Il rischio cardiovascolare permette di stimare la probabilità di andare incontro a un evento cardiovascolare sulla base di alcuni fattori. La US Preventive Services Task Force (USPSTF) ha recentemente pubblicato le raccomandazioni sulla valutazione del rischio per le malattie cardiovascolari, utilizzando fattori di rischio non tradizionali.
Attualmente i
fattori di rischio considerati per le malattie cardiovascolari sono generalmente: età, sesso, ipertensione, ipercolesterolemia, fumo, diabete e familiarità.
Nel tentativo di migliorare la valutazione del rischio cardiovascolare, possono essere utilizzati altri
fattori "non tradizionali".
Tra questi:
- l’indice caviglia-braccio (ankle-brachial index – ABI), calcolato mediante il confronto dei valori della pressione arteriosa misurati alla caviglia e al braccio
- il livello nel sangue della proteina C-reattiva o PCR (high-sensitivity C-reactive protein – hsCRP), una proteina prodotta dal fegato in risposta a un evento infiammatorio
- il calcio presente nell'arteria coronaria (coronary artery calcium – CAC) misurato tramite una tomografia computerizzata del torace.
Sulla base delle prove attuali la USPSTF asserisce che
non è chiaro se vi siano benefici dall'aggiunta dei punteggi ABI, hsCRP o CAC nella valutazione del rischio di CVD nelle persone senza sintomi e se superino i
potenziali danni.
Il principale danno potenziale è l’esposizione a radiazioni a bassa dose, comunque necessaria per ottenere il valore CAC. Altri danni includono test diagnostici non necessari, che possono risultare invasivi, e trattamenti permanenti con farmaci.
Per saperne di più:
 |
US Preventive Services Task Force (USPSTF) Cardiovascular Disease: Risk Assessment With Nontraditional Risk Factors |
|
|
 |
Risk Assessment for Cardiovascular Disease With Nontraditional Risk Factors US Preventive Services Task Force Recommendation Statement JAMA. 2018;320(3):272-280. doi:10.1001/jama.2018.8359 |
|
OPEN ACCESS dopo personale registrazione |
|
Per NBST accesso per Azienda USL Centro e Azienda USL Nord Ovest
|
 |
Nontraditional Risk Factors in Cardiovascular Disease Risk Assessment Updated Evidence Report and Systematic Review for the US Preventive Services Task Force Jennifer S. Lin, MD, MCR; Corinne V. Evans, MPP; Eric Johnson, PhD; et al. JAMA. 2018;320(3):281-297. doi:10.1001/jama.2018.4242 |
|
OPEN ACCESS dopo personale registrazione |
|
Per NBST accesso per Azienda USL Centro e Azienda USL Nord Ovest
|
 |
USPSTF Recommendations for Assessment of Cardiovascular Risk With Nontraditional Risk Factors Finding the Right Tests for the Right Patients John T. Wilkins, MD, MS; Donald M. Lloyd-Jones, MD, ScM JAMA. 2018;320(3):242-244. doi:10.1001/jama.2018.9346 |
|
OPEN ACCESS dopo personale registrazione |
|
Per NBST accesso per Azienda USL Centro e Azienda USL Nord Ovest
|
 |
Risk Assessment for Cardiovascular Disease With Nontraditional Risk Factors Patient Page Jill Jin, MD, MPH JAMA. 2018;320(3):316. doi:10.1001/jama.2018.9122 |
|
OPEN ACCESS dopo personale registrazione |
|
Per NBST accesso per Azienda USL Centro e Azienda USL Nord Ovest
|
immagine:
by Freepik