BMJ Best Practice Comorbidieties è uno strumento di
supporto alle decisioni cliniche, strutturato appositamente per le visite dei pazienti e contenente consigli sulla valutazione dei
sintomi, sulle
analisi da prescrivere e sugli
approcci terapeutici.
Il
trial è attivo
dal 16 luglio ed è stato
prorogato fino al
15 ottobre
Mediante BMJ Best Practice è possibile:
- trovare rapidamente risposte tra migliaia di quesiti medici e oltre 6.000 linee guida cliniche
- consultare ovunque i contenuti grazie all'accesso online e offline mediante l'app BMJ Best Practice
- verificare le indicazioni di prescrizione usando i link ai database farmaceutici e a oltre 250 calcolatori medici
Come si accede a BMJ Best Practice Comorbidieties
BMJ ha predisposto una
pagina con le info principali e video tutorial per l'accesso per le Aziende Usl della Toscana.
Per iniziare
Occorre seguire
alcuni semplici passaggi:
1 L'accesso a BMJ Best Practice avviene dalla rete della tua organizzazione (mediante riconoscimento dell'indirizzo IP).
- collegati alla rete oppure al wifi dell'Azienda e vai all'indirizzo bestpractice.bmj.com
- in alto a sinistra vedrai visualizzato il nome dell'Azienda attraverso la quale l'accesso è disponibile.
2 Al primo accesso ti verrà richiesto di
creare un account personale, clicca sul:
- pop up: Create your FREE personal account in one step
oppure sul
- pulsante nell'angolo superiore destro della home page: Create account
3 Dopo aver creato l'account (gli utenti che sono
già registrati sul sito del BMJ possiedono già un account e comunque il
sistema lo rileverà) si può:
- scaricare l'app BMJ Best Practice da Play Store o Apple Store [disponibile per Android 4.2 (versione API 17+), iOS 7 e superiore] e accedere a BMJ Best Practice fuori dall'Azienda, da qualsiasi luogo e in ogni momento.
Per saperne di più
Guida introduttiva a
Comorbidities tool di BMJ Best Practice in italiano
Dimostrazione video di
BMJ Best Practice Comorbidities in italiano
#NOVITÀAlcuni
argomenti trattati:
#NOVITÀ
Per qualsiasi richiesta o informazione aggiuntiva, scrivere a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 |
Per conoscere i trial attivi per il Network bibliotecario sanitario toscano: clicca qui
|
 |
Per segnalazioni o per qualsivoglia richiesta, clicca su: Hai bisogno di aiuto
|