30/10/2022

Monitorare gli effetti dei vaccini dopo l’autorizzazione: DRIVE per i vaccini antinfluenzali e COVIDRIVE per quelli contro Covid-19


Uno studio nuovo pone l’attenzione sull’importanza della crescente cooperazione pubblico-privato nel settore dei vaccini. La lotta alle pandemie richiede un'infrastruttura consolidata per la preparazione antipandemica, con piattaforme esistenti e sostenibili pronte per essere attivate.

Ciò include piattaforme per la sorveglianza delle malattie e della circolazione del virus e per un monitoraggio delle prestazioni dei vaccini basato su dati del mondo reale a complemento dei trial clinici.

Data la complessità, tutto questo può essere meglio realizzato combinando gli sforzi tra pubblico e privato, sviluppando un approccio multi-stakeholder.

Il progetto DRIVE

I partenariati pubblico-privato (PPP) svolgono sempre più un ruolo fondamentale nella lotta contro le malattie infettive, ma sono ancora guardati con esitazione.

Lo sviluppo del progetto Robust and Innovative Vaccine Effectiveness (DRIVE), che ha stabilito una piattaforma per misurare l'efficacia dei vaccini antinfluenzali di specifica fabbricazione (brand-specific ) in Europa, esemplifica come costruire una piattaforma collaborativa con una governance trasparente, una metodologia all'avanguardia e un’ampia rete di siti partecipanti.

Sono necessari infatti diversi componenti per garantire che la piattaforma collaborativa per monitorare i vaccini nel post-autorizzazione sia affidabile, trasparente, efficiente ed economica, con evidenze dal mondo reale.

Nello studio i componenti sono descritti nel Box1 vengono poi illustrati dettagliatamente sulla base dei risultati di DRIVE nella creazione di una piattaforma IVE (Influenza Vaccine Effectiveness) in Europa.

drive piattaforma ive

La piattaforma COVIDRIVE

Le lezioni apprese da DRIVE sono state fondamentali per creare COVIDRIVE, una piattaforma per il monitoraggio dell'efficacia dei vaccini COVID-19 di specifici marchi.

Il primo studio di COVIDRIVE è iniziato a settembre 2021 e al 14 settembre 2022 ha reclutato oltre 5000 pazienti in 15 ospedali in 4 paesi europei (NdR. dati da noi ripresi dal sito COVIDRIVE).

La rete COVIDRIVE’s Study Contributors è composta da 25 centri di studio provenienti da 13 diversi paesi europei: Austria, Belgio, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Spagna e Regno Unito. La rete comprende più di 50 ospedali, 5 reti di cure primarie e un registro nazionale in Finlandia.

covidrive paesi aderenti
(immagine ripresa da COVIDRIVE)


I partner sono 12: 3 istituzioni pubbliche: FISABIO [Spain], THL [Finland]), SME P95 [Belgium] e 9 case farmaceutiche (in ordine di adesione): Sanofi [France], GSK [Belgium], AstraZeneca [UK], CureVac [Germany], Janssen [Belgium], Moderna [US], Valneva [France], Novavax [US], Bavarian Nordic [Denmark]).
covidrive farmaceutiche enti aderenti(immagine ripresa da COVIDRIVE)

Il futuro delle piattaforme nelle opinioni degli esperti

I partner di DRIVE sono convinti che la collaborazione pubblico-privato sia un percorso essenziale per sostenere un'infrastruttura real-word evidence (RWE), economicamente vantaggiosa, per il monitoraggio dell’efficacia dei vaccini (VE) nell’unione Europea.

Essi sperano che sarà data considerazione al modello collaborativo pubblico-privato DRIVE, nel dialogo in corso sullo sviluppo di una struttura di monitoraggio dei vaccini in ambito UE, coordinato da EMA ed ECDC. Pensano che sia necessario studiare in parallelo i fattori trainanti alla base dell’esitazione a PPP, che sembrano avere elementi equivalenti con l'esitazione sui vaccini, e discutere in modo più dettagliato in che modo i partner pubblici possano interagire con le aziende produttrici di vaccini, in particolare le autorità e le parti interessate all'interno dell'ecosistema che, a differenza delle autorità di regolamentazione, non sono abituati a interagire con le aziende.


Per saperne di più:

quadratino The value of public-private collaborative real-world evidence platforms to monitor vaccine performance post authorization: DRIVE - a European initiativeThe value of public-private collaborative real-world evidence platforms to monitor vaccine performance post authorization: DRIVE - a European initiative
Díez-Domingo J, Torcel-Pagnon L, Carmona A, Launay O, Dos Santos G, Rizzo C, Haag M, Stuurman A, Nauta J, Vannacci A, de Lusignan S, Del Rey E, Levi M, Lina B, Bellino S, Nye S, Neels P, Nohynek H, Mahé C; DRIVE consortium. Expert Rev Vaccines. 2022 Oct 27:1-10. doi: 10.1080/14760584.2022.2137144. Epub ahead of print. PMID: 36261918.

Per approfondire:

quadratino leggi gli articoli  contrassegnati dal tag Vaccini