La
banca dati VDA Net contiene oltre due milioni di documenti di interesse sanitario farmaceutico.
Mediante l'invio di una
newsletter quotidiana, VDA Net aggiorna i professionisti effettuando il monitoraggio sistematico di molte fonti autorevoli, tra cui: la Gazzetta Ufficiale (Serie generale e parte seconda), i siti web di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco), EMA (Agenzia Europea per i Medicinali), Commissione Europea, FDA (Food and Drug Administration).
Gli
argomenti costantemente monitorati sono i seguenti:
- Rassegna sanitaria farmaceutica
- Provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale (Italiana)
- Provvedimenti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale (Unione Europea)
- Linee guida, raccomandazioni , position paper, abstract
- Farmacovigilanza (nazionale ed internazionale)
- Schede tecniche RCP dei farmaci (AIFA - EMA - FDA - CE)
- Relazioni pubbliche di valutazione (Public assessment reports AIC nazionali)
- Circolari ministeriali, di Enti, Istituti e Società scientifiche
- Report (nazionali ed internazionali)
- Farmaci orfani e Malattie rare
- Notizie fiscali e previdenziali
- Giurisprudenza (Tar, Consiglio di Stato, Corte Costituzionale, ecc.)
- Legislazione sanitaria (nazionale, comunitaria)
- Normativa sanitaria regionale
- Concorsi sanitari farmaceutici
- Variazioni al prontuario farmaci del SSN
- Variazioni al prontuario farmaci omeopatici
- Gare di appalto sanitarie farmaceutiche
- Circolari sanitarie sulla privacy
- Dispositivi medici (avvisi di sicurezza)
- Monitoraggio personalizzato farmaci e principi attivi.
SOTTO TROVI LE INDICAZIONI PER L'ACCESSO.
PER ACCEDERE DIRETTAMENTE CLICCA SUL PULSANTE

Come accedere alla banca dati VDA Net
L'
abbonamento sottoscritto è per
utenti aziendali illimitati (non solo per i professionisti del Dipartimento del Farmaco).
Per accedere alle
novità delle varie sezioni e per ricevere le
circolari quotidiane occorrono
User e Password. Chi fosse interessato deve farne richiesta a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - nbst.it oppure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - vdanet.it
specificando nella email l'Azienda Usl di appartenenza.