Laboratorium, la
nuova piattaforma per la formazione realizzata dall’Istituto superiore di sanità, è stato concepito durante la
Presidenza italiana del G20.
Partendo da un'indagine preliminare condotta tra 27 paesi per raccogliere opinioni sulla formazione in sanità, è stata evidenziata la necessità di una
migliore formazione in epidemiologia, gestione delle emergenze e controllo delle malattie infettive per gli operatori della sanità pubblica.
Lo
scopo del Laboratorium è quindi principalmente finalizzato all'acquisizione di
nuove competenze e abilità per integrare i profili più eterogenei dei funzionari di sanità pubblica
nei diversi contesti sanitari e per confrontarsi con problemi ed esigenze comuni nella preparazione e risposta alle emergenze.
La piattaforma consta di due sezioni:
Corsi internazionali e
Repository.
Nello specifico, la
sezione Corsi internazionali è dedicata ai corsi di formazione a distanza in sanità. Con il
primo corso dedicato all’Epidemic intelligence, che presenta un focus sulla sorveglianza per la prevenzione e allerta precoce di potenziali rischi per la salute pubblica, prende avvio la piattaforma.
Repository è un sito web in cui i professionisti della sanità pubblica possono trovare notizie, documenti, linee guida e strumenti educativi aggiornati e provenienti da fonti internazionali autorevoli e affidabili. Lo scopo è quello di mettere a disposizione degli operatori
risorse liberamente disponibili, precedentemente classificate e valutate per l'adeguatezza nella risposta e preparazione alle emergenze.
Nel Repository è possibile selezionare le seguenti voci: "Argomento", "Lingua", "Target", "Tipologia", "Risorse" e "Cerca".
Sotto "Argomento" sono raccolti tutti gli elementi etichettati per il loro contenuto; in "Lingua" gli argomenti sono classificati in base alla lingua. La pagina "Target" ha lo scopo di filtrare tutte le risorse in base al profilo dell'utente a cui è destinato. È possibile selezionare i documenti in base alle loro esigenze, sia come pubblico generale che come operatore sanitario. In "Tipologia", le risorse sono suddivise in base alla tipologia di contenuto, mentre sotto "Risorse" si trova l'elenco dei siti web consultati.
Per saperne di più: