3/7/2018

3 luglio 2018 - This week in JAMA


Gli articoli più interessanti per tema:

INFORMATIZZAZIONE IN SANITA'. Resolving the Productivity Paradox of Health Information Technology A Time for Optimism
Dieci anni fa i dati clinici erano informatizzati in meno del 10% degli ospedali USA, oggi è così nel 90%. Questo processo finora non ha prodotto significativi miglioramenti e anzi, come è stato ampiamente riportato sempre da JAMA alcuni mesi fa, è una delle cause del crescente burnout dei medici, sempre piu' vincolati alla registrazione dei dati. Gli autori, uno dei quali dirige il Google research Team sull'intelligenza artificiale, ritengono che questo investimento informatico, finora alla cieca, sia arrivato ora al punto di svolta e sia sul punto di cominciare a generare profitti, dopo avere di fatto dato origine tanto alle azioni di verifica della qualità dell'assistenza quanto ad una migliore comprensione della nosologia e della clinica.

STRUMENTI DI PREVISIONE CLINICA. Big Data and Predictive Analytics. Recalibrating Expectations
Sono disponibili molti strumenti di previsione clinica fondati sulla statistica - ad esempio sembra che per l'ambito cardiologico siano un migliaio - ma in prevalenza vengono scarsamente utilizzati. Questo, secondo gli autori dell'articolo, per alcuni loro limiti intrinseci: 1) scelta di outcome che abbiano fondamentale importanza per chi deve usare lo strumento, 2) corretta misura del rischio, 3) sperimentazione abbastanza protratta e attenta che garantisca l'attendibilità del metodo, 4) la qualità dei dati su cui si basa il metodo. Gli autori concludono che oggi, nell'epoca di "big data" e con la potenza di calcolo disponibile, sviluppare modelli previsionali di rischio è facile ma che tuttavia occorrono anche organismi dedicati per sorvegliarne la qualità.

POLITICHE SANITARIE, CARDIOLOGIA. Association of the US Department of Justice Investigation of Implantable Cardioverter-Defibrillators and Devices Not Meeting the Medicare National Coverage Determination, 2007-2015
Nel 2005, l'Agenzia USA che riunisce Medicare e Medicaid (Center for Medicare & Medicaid Services, CMS) ha dato precise indicazioni sulla tipologia di pazienti cardiopatici per i quali era accettabile la spesa di un pace-maker defibrillatore e altri pazienti per i quali dall'evidenza scientifica si rilevava che questo device non sarebbe stato utile. Da controlli effettuati nel 2010 dal Dipartimento di Giustizia risultò che oltre il 20% degli ospedali aveva impiantato questo tipo di pace-maker in casi non previsti dal regolamento e per questo vennero sanzionati. Questo studio retrospettivo su oltre 1800 ospedali rileva che nel periodo 2007-2015 si è verificato un progressivo adeguamento alla normativa e questo anche per i casi non Medicare & Medicaid.

PSICHIATRIA, MEDICINA GENERALE. New Genetic Links to Depression May Pave the Way for Novel Treatment Strategies
Sintesi di una recente pubblicazione su Nature Genetics che riguarda l'identificazione di 44 regioni (14 già conosciute) del genoma coinvolte nello sviluppo della depressione maggiore, alcune delle quali coinvolte nello sviluppo di aree bersaglio dei farmaci antidepressivi usati. Esistono ragioni per ritenere che il rischio di malattia sia connesso non a modifiche di aminoacidi isolati, ma a isoforme proteiche differenti.

MEDICINA INTERNA, MEDICINA D'URGENZA, CARDIOLOGIA. Management Considerations in Infective Endocarditis. Review.
Prevenzione, Diagnosi e Terapia dell' Endocardite batterica.

PATIENT PAGE. Endocarditis.
L'endocardite spiegata ai laici.

GASTROENTEROLOGIA, MEDICINA D'URGENZA. Management of Patients With Acute Lower Gastrointestinal Tract Bleeding
American College of Gastroenterology + National Institute of Health. Linea Guida Trattamento delle Emorragie intestinali acute. Sinossi delle Raccomandazioni e full text (da American Journal of Gastroenterology, 2016).

DIABETOLOGIA. Revisiting NPH Insulin for Type 2 Diabetes Is a Step Back the Path Forward?
Le ragioni (prevalentemente economiche) per il ritorno al largo uso dell' Insulina zinco protaminata nel diabete Tipo 2.

NEWS DALLA FOOD AND DRUG ADMINISTRATION
1) Approvazione dell'uso del Tofacitinib nella Colite Ulcerosa (oltre che nell' Artrite Reumatoide e nell' Artrite Psoriasica)
2) Approvazione di una Protesi di Iride per l' Aniridia
3) Approvazione dello strumento di Inteligenza Artificiale OsteoDetect per la diagnosi di frattura del polso.

STATISTICA. Odds Ratios—Current Best Practice and Use
Breve illustrazione dell' "Odds Ratio" e del suo significato anche avvalendosi di un curioso esempio di discriminazione tra sessi.



Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista 
logo nbst pagina dettaglio Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest


a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino