8/9/2018

8 settembre 2018 - This week in The Lancet



PNEUMOLOGIA, PEDIATRIA. Bronchiectasis in children: diagnosis and treatment
Per quanto non ci siano stime di prevalenza attendibili (variano da 0,2 a 800 casi per 100.000) la presenza di bronchiectasie nei bambini non è un evento raro e se trattate precocemente possono regredire. L'articolo aggiorna sulla diagnosi e sul corretto atteggiamento terapeutico.

CARDIOLOGIA. Drug-coated balloons for small coronary artery disease (BASKET-SMALL 2): an open-label randomised non-inferiority trial
Trial che verifica nelle ostruzioni delle arterie coronariche gravi la non inferiorità del pallone al rilascio del farmaco nel distretto coronarico rispetto allo stent con rilascio del farmaco.

GENETICA, BIOETICA. Sequencing Newborns: A Call for Nuanced Use of Genomic Technologies
Studio dell'Istituto americano indipendente di Bioetica "Hasting Centre" sulle conseguenze positive e su quelle potenzialmente pericolose della conoscenza dell'intero codice genetico dei bambini alla nascita, che sarà certamente possibile entro qualche diecina di anni.
Are we ready for universal genomic sequencing for newborns? Editoriale di Lancet che lo riassume.

CARDIOLOGIA. Radial versus femoral access and bivalirudin versus unfractionated heparin in invasively managed patients with acute coronary syndrome (MATRIX): final 1-year results of a multicentre, randomised controlled trial
Trial multinazionale MATRIX che confronta nei soggetti con cardiopatia acuta l'accesso vascolare radiale e l'accesso femorale, e l'uso dell'anticoagulante biluridin verso l'eparina. Al follow-up di 1 anno l'accesso dall'arteria radiale è certamente preferibile per le minori complicanze e dovrebbe essere ritenuto di default. Ininfluente sul decorso clinico l'uso di biluridin.

SALUTE INTERNAZIONALE. Greece’s health after the “day of liberation”
Sintesi di come la cura economica della UE abbia devastato in un decennio la società greca e la salute del popolo greco.

SALUTE INTERNZIONALE. Mortality due to low-quality health systems in the universal health coverage era: a systematic analysis of amenable deaths in 137 countries
Dati internazionali in merito agli anni di vita perduti nelle società non occidentali per la scarsa qualità delle cure mediche. A pagina 7 rappresentazione grafica delle differenze sanitarie fra blocco occidentale e resto del mondo.

SALUTE INTERNAZIONALE. Economic sanction: a weapon of mass destruction
Gli effetti distruttivi - paragonabili a quelli di armi atomiche - delle sanzioni economiche su Paesi come Iraq, Siria, Sudan.





Ricordiamo che a The Lancet

logo nbst pagina dettaglio
l'azienda USL Nord-Ovest e USL Centro accedono tramite ClinicalKey
l'azienda USL Sud-Est tramite la convenzione con l'Università





a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino