CARDIOLOGIA. Da JAMA Cardiology.Association of Weather With Day-to-Day Incidence of Myocardial Infarction. A SWEDEHEART Nationwide Observational Study Per valutare i possibili effetti del tempo atmosferico sull'incidenza dell'infarto miocardico, tutti i casi occorsi in Svezia nel periodo 1998-2013 sono stati aggregati al tempo atmosferico in atto al momento dell'esordio acuto. E' stata così messa in evidenza una correlazione significativa tra incidenza dell'infarto e bassa temperatura, aria fredda, scarsa insolazione, alta velocità del vento.
DERMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA. Da JAMA Dermatology.Association of Psoriasis With Inflammatory Bowel Disease. A Systematic Review and Meta-analysis Revisione sistematica della letteratura per verificare l'esistenza o meno di una correlazione tra psoriasi e malattie infiammatorie intestinali. Essendo rilevabile una chiara correlazione, gli autori suggeriscono ai dermatologi che hanno in cura pazienti psoriasici di avere in mente questa associazione quando uno di questi pazienti lamenta dolori addominali.
MEDICINA INTERNA. Da JAMA Internal Medicine.Association of Frequency of Organic Food Consumption With Cancer Risk. Findings From the NutriNet-Santé Prospective Cohort Study Il consumo di cibi identificati come "biologici" è in continuo aumento nel presupposto di un possibile minore danno da composti chimici presenti. Nell'articolo vengono riportati i risultati di uno studio prospettico avviato nel 2009 e tuttora in corso, che ha lo scopo di verificare questo presupposto. In effetti gli autori hanno verificato al novembre 2016 una minore incidenza dei tumori più comuni nei soggetti che hanno l'abitudine di assumere regolarmente cibi biologici.
PSICHIATRIA da JAMA Psychiatry.Association of Secondary Preventive Cardiovascular Treatment After Myocardial Infarction With Mortality Among Patients With Schizophrenia I pazienti affetti da schizofrenia hanno una ridotta speranza di vita largamente imputabile ad una maggiore mortilità per accidenti cardiovascolari acuti. In questo studio prospettico danese si rileva come una maggiore attenzione a questo rischio, peraltro ben noto, con l'uso di farmaci cardioprotettivi è in grado di contenere questa maggiore mortalità (nota: non viene però rilevato nello studio il rischio cardiotossico dei farmaci anjtipsicotici, di cui questi pazienti certamente fanno uso e che molto, invece, preoccupa nel trattamento dei dementi).
Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista
Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino