NBST
Network Bibliotecario Sanitario Toscano
Network Bibliotecario Sanitario Toscano
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana
NBST
Toggle navigation
Chi siamo
Risorse bibliografiche NBST
Formazione NBST
Login
Nome utente
Password
Ricordami
Accedi
26/1/2019
26 gennaio 2019 - From JAMA Network
Tags
Articoli di interesse
The JAMA
Neurologia: stroke, riperfusione
Association of Time From Stroke Onset to Groin Puncture With Quality of Reperfusion After Mechanical Thrombectomy. A Meta-analysis of Individual Patient Data From 7 Randomized Clinical Trials
Da
Jama Neurology
. Metanalisi per definire quanto il tempo dallo stroke alle iniezioni di Alteplase incide sulla riperfusione. Viene calcolato dai neuroradiologi dell'Ospedale di Nanyes che 1 ora di ritardo comporta circa il 20% di minore riperfusione.
Psichiatria: disturbi depressivi
Assessment of Bidirectional Relationships Between Physical Activity and Depression Among Adults. A 2-Sample Mendelian Randomization Study
Da Jama Psychiatry
.
Non è chiaro per quale vera finalità sia stato costituito un campione così vasto (più di 600.000 soggetti) ma la statistica sembra evidenziare che il volume di attività svolta dai soggetti sia in relazione inversa con la presenza di disturbi depressivi.
Oculistica: degenerazione maculare
Effect of Ranibizumab and Aflibercept on Best-Corrected Visual Acuity in Treat-and-Extend for Neovascular Age-Related Macular Degeneration. A Randomized Clinical Trial
Da
Jama Ophtalmology
. Confronto di efficacia nel trattamento della degenerazione maculare senile fra Ranibizumab e Aflibercet. I risultati sembrano analoghi.
Ricordiamo che per
JAMA
:
FREE ACCESS
per tutti dopo personale registrazione alla rivista
Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro
e l'Azienda Usl Nord Ovest
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino
5/8/2025
Le evidenze che contano: uno sguardo alle malattie respiratorie
28/7/2025
Le evidenze che contano: crescere in salute, tra alimentazione, ambiente e ascolto
15/7/2025
Le evidenze che contano: a caccia di prove scientifiche tra farmaci, patologie e cambiamento climatico
7/7/2025
Le evidenze che contano: il punto su depressione post-partum, diabete, formazione dei medici
7/4/2025
Studi clinici innovativi di combinazioni di farmaci e radioterapia: una revisione su Lancet oncology
4/2/2025
I notable articles del NEJM: le scoperte che hanno guidato medicina clinica e cura dei pazienti nel 2024
7/1/2025
La sfida della condivisione dei dati all'interno del Sistema sanitario italiano: l'editoriale di The Lancet Regional Health Europe
26/12/2024
Guideline Watch 2024: le linee guida segnalate dal New England Journal of Medicine
10/9/2024
Carenza di medici, un’emergenza globale: alcuni spunti di riflessione dal NEJM
23/7/2024
Pregi e difetti di alcune tra le diete più conosciute in una revisione del NEJM