Pharmacological treatments for generalised anxiety disorder: a systematic review and network meta-analysis Revisione sistematica e metanalisi network che confronta fra loro e rispetto al placebo l'efficacia di oltre 20 farmaci sull'ansia generalizzata, in particolare: duloxetina, pregabalin, venlafaxina, escitalopram, mirtazapina, sertralina, fluoxetina, buspirone, agomelatina, quetiapina, proxetina, benzidiazepine varie. In figura 2 il numero di trial e il numero di pazienti in ogni confronto a coppie. Strumento di valutazione la scala dell'ansia di Hamilton. In figura 2 parte A, il confronto con il placebo di ciascun farmaco testato. Nella tabella sono riassunti i risultati dei confronti a coppie dei farmaci per efficacia ed accettabilità. Favorevole alla qualità dello studio il commento Network analyses to rank pharmacological treatments for generalised anxiety disorder.
Medicina generale: statine e prevenzione cardiovascolare
Efficacy and safety of statin therapy in older people: a meta-analysis of individual participant data from 28 randomised controlled trials Metanalisi della letteratura per verificare l'efficacia delle statine nella prevenzione cardiovascolare, con specifico riferimento alle classi di età più anziane, per verificare precedenti lavori che ne escludevano l'efficacia nelle età maggiori di 75 anni. Questa revisione, selettiva per esclusione dei casi individuali già affetti da patologie limitanti la speranza di vita, mostra l'efficacia preventiva delle statine a tutte le età, con decremento solo lieve, non significativo, il quelle più avanzate.
Big food: grandi aziende alimentari e conflitti su dati scientifici
Scientific conflict and big food companies Presentazione di un recente libro su "Big Food", le grandi aziende alimentari, su come queste, analogamente a quelle farmaceutiche (Big Pharma) intervengono sui dati scientifici per mascherare i rischi che molti dei loro prodotti possono causare alla salute.
Offline: India’s health crisis: will democracy deliver? Editoriale che racconta come l'80-90% degli abitanti dell'India (oltre 1 miliardo di persone su quasi 1,4 miiardi) di fatto non possa usufruire di un sistema sanitario a dispetto di un assetto democratico che ormai ha 70 anni di vita.
l'azienda USL Nord-Ovest e USL Centro accedono direttamente dal sito della rivista, che è in fase di rinnovo l'azienda USL Sud-Est tramite la convenzione con l'Università
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino