Apnea ostruttiva notturna e complicanze cardiochirurgiche
Association of Unrecognized Obstructive Sleep Apnea With Postoperative Cardiovascular Events in Patients Undergoing Major Noncardiac Surgery
commento allo studio:
Unrecognized Obstructive Sleep Apnea and Postoperative Cardiovascular Complications. A Wake-up CallCommento sullo studio prospettico del rischio di complicanze cardiochirurgiche in soggetti affetti da apnea ostruttiva notturna (OSA). La sindrome conclamata è già nota causa di complicanze cardiache, ma è oggi noto che è una condizione frequente, ma non riconosciuta in larga parte della popolazione (15% degli adulti di sesso maschile e 5% degli adulti di sesso femminile). Lo studio mette in evidenza un maggiore rischio di complicanze del 30-40% in caso di interventi cardiochirurgici in soggetti con forme di OSA non diagnosticate. Nel commento si suggerisce di eseguire preoperatoriamente il test HSAT (Home Skeep Apnea Testing) seppur meno sensibile della polisonnografia.
Morbo di Crohn: la sinossi della linea guida dell'ACG
Diagnosis and Management of Crohn DiseaseSinossi della linea guida dell'American College of Gastroenterology (ACG) sul trattamento del Morbo di Crohn. In full text la
linea guida dell'American Journal of Gastroenterology.
NEWS Biotech
NEWS CDC
Patient Pages: le fratture costali
Rib fractures result from trauma to the chest and can be life-threatening if left untreated
Diabete di Tipo 1 in gravidanza: il migliore approccio clinico
Management of Preexisting Diabetes in Pregnancy: A ReviewA Reviewpoco meno dell'1% delle gravide è portatore di diabete di Tipo 1. Questo comporta nella gravidanza significativi rischi per la madre e per il bambino. Questa review suggerisce i criteri attuali per il migliore approccio clinico.
Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista |
Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest
|
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino