UpToDate® è un sistema di
supporto alle decisioni cliniche basato su prove di efficacia. Quasi 7000 medici autori di fama mondiale, redattori e peer reviewer di UpToDate sintetizzano le
informazioni mediche più recenti tramite un processo editoriale rigoroso. L'obiettivo è di trasformarle in
raccomandazioni affidabili per migliorare la qualità dell'assistenza offerta ai pazienti.
NOVITÀ!!!! Gestione dei crediti ECM
A seguito di un cambiamento nella normativa ECM, i crediti formativi maturati con l’uso di UpToDate possono essere caricati sul portale Co.Ge.APS come Autoformazione ECM: 1 ora di uso di UpToDate equivale a 1 credito ECM.
Scopri come fare seguendo le istruzioni
|
SOTTO TROVI LE INDICAZIONI PER ACCESSO, REGISTRAZIONE E LE RISPOSTE ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI
PER ACCEDERE DIRETTAMENTE CLICCA SUL PULSANTE


Come accedere a UpToDate
UpToDate® Anywhere è stato acquisito per le
tre Aziende Usl della Toscana ed è accessibile:
- dalle postazioni interne
- da remoto
- tramite App gratuita (cercate “UpToDate” in Google Play o nell’App Store)
E' necessario registrarsi utilizzando sempre l’email aziendale e accedere sempre con il proprio username e password.
La registrazione a UpToDate è molto semplice
- cliccare sul link UpToDate presente sul nostro portale alla pagina Le risorse bibliografiche a disposizione del Network NBST oppure digitare www.uptodate.com/online
- cliccare sul pulsante “Registrati” in alto a destra
- compilare il modulo per creare il proprio account
- cliccare su “Accedi”
L’utente riceverà quasi in tempo reale una
email di conferma con alcune indicazioni utili (es. come resettare la password).
In seguito utilizzare sempre il pulsante “Accedi” per fare il login.
Accedere con il proprio username e password quali vantaggi offre?
Per accedere è necessario utilizzare
sempre il proprio username e password.
Accedere con le proprie credenziali offre infatti molti vantaggi:
- accesso da una rete esterna alle Aziende Usl toscane
- crediti ECM gratuiti quando si effettua una ricerca su UpToDate
- alert e notifiche sulle novità negli argomenti consultati
- funzionalità di personalizzazione (cronologia, segnalibri o anche la sezione "I più visualizzati")
IMPORTANTE!!!!
- Per garantire un accesso costante UpToDate® Anywhere, è necessario verificare almeno una volta ogni 90 giorni la vostra affiliazione alla vostra organizzazione.
- Per far questo:
- connettetevi a UpToDate andando su www.uptodate.com/online da un pc connesso alla rete del vostro ospedale/struttura e
- cliccate su "Accedi" in alto a destra.
|
Chi utilizza UpToDate pensa che...
La testimonianza del Dott. Alberto Fortini, Direttore Struttura complessa di Medicina interna dell’Ospedale San Giovanni di Dio a Firenze: guarda il
video.
Video tutorial
Perché un account UpToDateCome imparare a usare UpToDate in 5 minuti UpToDate: ricerca per segno/sintomo/anomalia di laboratorio UpToDate: info su farmaci e interazioniUpToDate: novità e aggiornamenti sui cambiamenti nella pratica clinicaUpToDate: raccomandazioni graduate e linee guidaQuali novità in UpToDate? #NOVITÁ UpToDate AdvancedUpToDate e Covid-19UpToDate per la farmaciaUpToDate per psichiatri e psicologi #NOVITÁUpToDate per gli studenti UpToDate per gli infermieriUpToDate per i fisioterapisti UpToDate per ostetriche/ciIl Patient Journey al centro del processo decisionale grazie ad UpToDate: un caso clinico
Per eventuali domande contattare:
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – UpToDate - divisione Clinical Effectiveness
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – nbst.it