15/7/2019

Dalla “medicina di precisione” alla “precisione di assistenza e sanità pubblica” per migliorare la salute e ridurre le disparità


La “medicina di precisione” si basa sulla necessità di fornire il “giusto trattamento” al “paziente giusto” al “momento giusto”, solitamente concentrandosi, per questo compito, su un approccio basato sui dati.

Sempre nella prospettiva del giusto/idoneo, sono utilizzati i termini “assistenza sanitaria di precisione" e “sanità pubblica di precisione" (“healthcare precision” - “public health precision”) per descrivere lo sviluppo di approcci che passano dall'individuo alla popolazione, sfruttando i dati a livello individuale, ma anche tenendo conto del contesto sociale.
Si genera così un ampio spettro di sfide tecniche, scientifiche, politiche, etiche e sociali, che per essere soddisfatte richiedono nuove tecniche matematiche.

Per garantire che la scienza alla base della "precisione" sia solida, interpretabile e adatta a rispondere alle questioni politiche, etiche e sociali che tali approcci sollevano, i metodi matematici per l'analisi dei dati dovrebbero essere trasparenti, solidi e in grado di adattarsi agli errori e incertezze.
In particolare, le metodologie di precisione dovrebbero acquisire la complessità dei dati, ma produrre descrizioni sfruttabili per una risoluzione pertinente, preservando al contempo intelligibilità e tracciabilità, in modo che possano essere utilizzate dai professionisti per aiutare il processo decisionale.

Anche la Fondazione Gates è impegnata sul tema della “public health precision”.
Come sempre avviene vi sono comunque posizioni discordanti, che possono essere in parte ricreabili da recenti articoli quali:

Precision medicine e precision public health

Nello studio Optimizing Precision Medicine for Public Health, recentemente pubblicato, sono invece molto utili due figure che, per i non esperti dell’argomento, aiutano a sintetizzare i concetti basilari della connessione tra precision medicine e precision public health.


Precision public health
Da: Optimizing Precision Medicine for Public Health.
Ciclo della sanità pubblica di precisione. Il ciclo illustra i benefici di approcci di precisione per migliorare le cure al paziente e la salute della popolazione.



medicina di precisione
Da: Optimizing Precision Medicine for Public Health.
Percorsi, incroci e medicina di precisione. Le intersezioni di (a), (b), e (c) rappresentano l’opportunità per una migliore stratificazione del rischio, sorveglianza e terapie. Ad esempio, capire i percorsi ”biologici“ che portano a patologie intersecanti (a, c), (a, b, c) e (b, c), può facilitare una migliore sorveglianza dei tumori (ad es. negli screening).

Medicina di precisione: l'approccio applicato alle vaccinazioni

Nello studio meno recente, Toward Precision Healthcare: Context and Mathematical Challenges vengono proposti vari esempi di applicazione dell’assistenza sanitaria di precisione (Gene Therapies for Mitochondrial Diseases, Pathways of Disease Progression in High-Dimensional Spaces, Social Networks in Health Policy, Influencing Beliefs and Influencing Networks, Genomic Epidemiology for Outbreak Reconstruction).

Tra questi Spreading of Vaccine Sentiment and Spreading of Vaccine Preventable Disease che suggerisce come un nuovo “approccio” si possa applicare al problema delle vaccinazioni.

Un intervento “integrato” dovrebbe prevedere l’analisi dei dati epidemiologici e dei dati sulle opinioni vaccinali; non mirerebbe soltanto alla vaccinazione dove il virus della malattia è stata segnalato e i tassi di copertura del vaccino sono bassi, ma anche dove è previsto (de Figueiredo et al., 2015), con previsioni che dovrebbero essere basate sull’analisi multivariata dei dati.
Allo stesso modo, la contrarietà alla vaccinazione potrebbe essere “presa di mira” non solo dove è stata segnalata, ma anche dove si prevede che appaia data la struttura sociale di rete (Larson et al., 2016).
La correlazione tra le dinamiche di “convinzione” ed epidemiologia ha ora una presenza teorica stabilita (Wang et al., 2016) e, soprattutto, è stato osservato che il comportamento antivaccinazione è socialmente raggruppato (Onnela et al., 2016), indebolendo così l'immunità di gregge (Salathé e Bonhoeffer, 2008).

E’ quindi importante coordinare una precisa risposta di sanità pubblica che incorpori le convinzioni e le dinamiche comportamentali con la diffusione dell'infezione.



Per saperne di più:

quadratino Ricordiamo anche per ulteriori spunti:
Convegno ARS Toscana. Medicina e assistenza di precisione - Firenze, 29 novembre 2017

quadratino Precision public health: pitfalls and promises
Chowkwanyun M, Bayer R, Galea S.
Lancet. 2019 May 4;393(10183):1801. doi: 10.1016/S0140-6736(18)33187-8. No abstract available. 
Per NBST l’abbonamento è in attivazione

quadratino Offline: In defence of precision public health
Horton R.
Lancet. 2018 Oct 27;392(10157):1504. doi: 10.1016/S0140-6736(18)32741-7. No abstract available.
Per NBST l’abbonamento è in attivazione

quadratino Precision Public Health - Between Novelty and Hype
Chowkwanyun M, Bayer R, Galea S.
N Engl J Med. 2018 Oct 11;379(15):1398-1400. doi: 10.1056/NEJMp1806634. Epub 2018 Sep 5. 
logo nbst pagina dettaglioDisponibile in NBST 

quadratino Optimizing Precision Medicine for Public Health
Bilkey GA, Burns BL, Coles EP, Mahede T, Baynam G, Nowak KJ.
Front Public Health. 2019 Mar 7;7:42. doi: 10.3389/fpubh.2019.00042. eCollection 2019. Review.
Free online

quadratino Toward Precision Healthcare: Context and Mathematical Challenges
Colijn C, Jones N, Johnston IG, Yaliraki S, Barahona M.
Front Physiol. 2017 Mar 21;8:136. doi: 10.3389/fphys.2017.00136. eCollection 2017.
Free online




immagine: jigsawstocker - it.freepik.com