Da NBST: cosa sappiamo finora sul nuovo coronavirus Covid-19
Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente. Nbst ha pensato di rendere più tempestivo l'aggiornamento degli operatori toscani, raggruppando in un'unica pagina le fonti e aggiornando costantemente le segnalazioni.
Springer Nature raggruppa i contenuti su SARS-CoV-2 e COVID-19. Editore leader nella ricerca, Springer Nature si impegna a supportare la risposta globale alle epidemie emergenti consentendo l'accesso rapido e diretto alle ultime ricerche disponibili, prove e dati.
Emergenza Covid-19: aperte iscrizioni al corso FAD dell’ISS Le iscrizioni sono aperte dal 28 febbraio al 20 aprile 2020, la durata è di 16 ore. Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie e anche agli studenti per consentire una formazione completa su un argomento di questa importanza. Non è prevista alcuna quota di iscrizione. Crediti ECM: 20,8 per tutte le professioni
Da Infezioni Obiettivo Zero: il giornale del Corist
Nuovo coronavirus in Toscana: ultime notizie, interventi e raccomandazioni. L'articolo è aggiornato con i casi di infezione nella nostra regione, dà informazioni su come proteggersi secondo il decalogo regionale, segnalare casi sospetti e utilizzare le mascherine e diffonde notizie, comunicati e circolari di Regione Toscana.
Coronavirus: sintomi, trasmissione, incubazione, prevenzione. L'articolo descrive brevemente cosa sono i coronavirus, quali sintomi caratterizzano l'infezione, fornisce evidenze scientifiche sull'incubazione e su come si trasmette e informazioni di carattere pratico, per esempio a chi rivolgersi in Toscana in presenza di un caso sospetto, quali sono le buone pratiche per scongiurare la diffusione dell'epidemia.
Nuovo coronavirus: ultime notizie e aggiornamenti. L'articolo, costantemente aggiornato, fornisce informazioni e link a fonti autorevoli sull'evoluzione dell'epidemia (Oms, Iss, Protezione civile) e alcune precisazioni su temi che hanno creato allarme nella popolazione (Coronavirus e cibi crudi, Permanenza del virus sulle superfici).