10/6/2020

10 giugno 2020 - This week in JAMA


Immunità e Covid-19

COVID-19 and Postinfection ImmunityLimited Evidence, Many Remaining Questions
L'andamento dell'immunità post COVID è ancora oggetto di studio. Il virus raggiunge il picco di presenza molto precocemente e poi la concentrazione si riduce all'aumentare della risposta anticorpale. Questa cresce nelle 2-3 settimane successive all'infezione, si mantiene alta per 4-5 mesi e declina nei successivi 2-3 anni. A oggi non è noto il mantenimento o meno dell'imunità (per i virus influenzali, ad esempio, non è mantenuta).

Dysanapsis e BPCO

Association of Dysanapsis With Chronic Obstructive Pulmonary Disease Among Older Adults
"Dysanapsis", parola greca introdotta in fisiopatologia respiratoria nei primi anni '70 ma poi fino ad ora ignorata, è un "mismatch" tra calibro delle vie aeree e dimensione polmonari. Questo studio retrospettivo su 6529 adulti fornisce una misura quantitativa con documentazione TC di questa malformazione e ne verifica l'associazione con BPCO come fattore causale, dopo correzione per gli altri fattori predisponenti. Tra i riferimenti bibliografici di questo articolo, utile per comprendere la quantificazione dell'incidenza e della gravità della BPCO nelle differenti nazioni: articolo del 2017 su Lancet Respir Med

Vaccinazione per la TBC e Covid

SARS-CoV-2 Rates in BCG-Vaccinated and Unvaccinated Young Adults
Studio retrospettivo israeliano per valutare se la vaccinazione per la TBC ha effetti preventivi sull'infezione COVID. La valutazione è possibile perché tra gli immigrati in Israele vengono vaccinati solo quelli che provengono da Paesi dove la tbc è endemica. Dai dati non risulta che questa vaccinazione abbia efficacia per la prevenzione COVID.

Covid-19 e posizione prona

Is the Prone Position Helpful During Spontaneous Breathing in Patients With COVID-19?
I pazienti COVID gravi presentano una "Acute Respiratory Distress Syndrome" (ARDS) che richiede ventilazione assistita. In questa situazione la respirazione migliora con il paziente in posizione prona. Due articoli in questo fascicolo illustrano, per quanto su pochi casi, che quando è tollerata, la posizione prona migliora anche la ventilazione in respirazione spontanea. L'articolo di commento accoglie favorevolmente questa iniziativa e suggerisce che la posizione prona utilizzata fin dall'inizio con pazienti in respiro spontaneo potrebbe ridurre la successiva necessità di ventilazione assistita.

Linea guida sulla pancreatite acuta

Initial Management of Acute Pancreatitis
Sintesi della linea guida dell'American Gastroenterological Association sul trattamento delle prime fasi della Pancreatite Acuta. Le raccomandazioni maggiori sono
- se è tollerata, mantenere la nutrizione enterale
- nutrizione parenterale solo se la nutrizione enterale non è tollerata
- nei pazienti con pancreatite biliare è consigliata la colecistectomia urgente
- nei pazienti con pancreatite alcolica l'assunzione di alcol va interrrotta
- la terapia antibiotica non è indicata nei casi gravi e nelle forme necrotizzanti

Attenzione alla sanificazione post Covid delle sale operatorie

Surgery in a Time of Uncertainty A Need for Universal Respiratory Precautions in the Operating Room
Edward Livingston, vice direttore di JAMA e Chirurgo alla UCLA, avverte del rischio connesso alla progressiva riapertura delle sale operatorie alla chirurgia di elezione per la presenza latente del COVID. Le precauzioni tradizionalmente adottate sono principalmente rivolte alle protezione da germi presenti nei liquidi biologici, molto meno nell'aria. L'articolo contiene molti riferimenti di letteratura utili alla produzione di nuovi protocolli.

Prevenzione dell'epatite C: raccomandazioni del CDC

Updated CDC Recommendations for Universal Hepatitis C Virus Screening Among Adults and Pregnant Women. Implications for Clinical Practice
Sintesi e presentazione delle nuove raccomandazioni del CDC per la prevenzione dell'Epatite C, con particolare riferimento alla gravidanza.

Screening della depressione: accuratezza del Patient Health Questionnaire 9-item

Accuracy of the PHQ-2 Alone and in Combination With the PHQ-9 for Screening to Detect Major Depression. Systematic Review and Meta-analysis
Metanalisi per valutare l'accuratezza dello screening della depressione utilizzando il Patient Health Questionnaire 9-item (PHQ9) successivamente al Patient Healt Questionnaire 2-item (PHQ2), che di fatto è costituito dai primi due quesiti del primo. Il PHQ9 è integralmente riportato in tabella 1 (comunque on line sono disponibili versioni già tradotte). Il risultato della metanalisi pooled di 10627 partecipati su 44 studi viene riferito come "accettabile".

Farmacovigilanza

Screening for Unhealthy Drug Use. US Preventive Services Task Force Recommendation Statement
Indicazioni dell'US Preventive Services Task Force per l'uso sicuro dei farmaci. In particolare in considerazione delle crescenti complicanze da assunzione di farmaci, raccomanda lo screening diretto da parte dei servizi sanitari di base, anche se le evidenze sono ancora deboli.



Vedi il fascicolo


Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista 
logo nbst pagina dettaglio Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest


a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino