21/11/2017

Sla: nasce il primo registro nazionale

www.panoramasanita.it
L’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica (Aisla) avvia un’indagine per realizzare il primo registro nazionale delle persone affette da Sla.

Ad oggi in Italia non esiste un registro nazionale sulla Sla che raccolga e tenga traccia delle diagnosi e del numero di persone affette dalla malattia. Proprio per questo motivo Aisla ha affidato all’Associazione del registro dei pazienti neuromuscolari il compito di creare il primo registro nazionale sulla Sla con finalità di ricerca e di raccolta di dati clinici e anagrafici.

Al fine di organizzare al meglio il registro, Aisla lancia un questionario per ottenere una prima mappatura, non solo dei già noti centri clinici preposti alla diagnosi della malattia ma, soprattutto, degli ospedali e dei medici che quotidianamente seguono i malati dopo la diagnosi.

Il questionario è disponibile, da oggi fino al 15 febbraio 2018 sul sito Aisla.

Per saperne di più:

 quadratino leggi su panoramasanita.it l'articolo Nasce il primo Registro Nazionale sulla Sla