Italian Adults’ Likelihood of Getting COVID-19 Vaccine: A Second Online Surveyautori: Biasio LR, Bonaccorsi G , Lorini C , Mazzini D, Pecorelli S
rivista: Vaccines. 2021; 9(3):268.
I
sondaggi rapidi online sono uno strumento importante per monitorare le conoscenze e le percezioni del pubblico durante i focolai di malattie infettive.
Nel
giugno 2020, durante le prime fasi di sviluppo dei vaccini COVID-19, gli autori hanno condotto un'indagine su
885 adulti italiani, che mirava a valutare i loro
atteggiamenti e opinioni sulla vaccinazione, oltre ai loro livelli di
alfabetizzazione vaccinale (cioè, abilità nel trovare, comprendere, e utilizzando le informazioni sui vaccini).
Nel
gennaio 2021, lo stesso questionario è stato somministrato a una popolazione simile (n = 160). L'
alfabetizzazione vaccinale interattiva era significativamente
più alta nel gennaio 2021 rispetto a giugno 2020 (punteggio medio rispettivamente 3,38 vs 3,27, p = 0,0021).
La percentuale di
partecipanti disposti a essere vaccinati contro COVID-19 era ugualmente
alta in entrambi i sondaggi (> 90%), il che è abbastanza rassicurante, sebbene le metriche basate su scale categoriali non possano identificare soggetti esitanti.
Per saperne di più: