Tempo di vacanze al mare e di spiacevoli incontri con le meduse

5/7/2023

Scarse evidenze da una revisione sistematica della Cochrane Library su cosa sia efficace dopo la puntura di medusa. Alcuni consigli dalla Fondazione Veronesi.

www.cochranelibrary.com

Pesticidi, l'impatto sugli ecosistemi e gli effetti sulla salute in Europa

23/5/2023

I residui presenti nelle acque, nel suolo, nei luoghi di lavoro, negli alimenti, sono potenziali cause di tumori, malattie cardiache, respiratorie e neurologiche.

www.eea.europa.eu

Caldo e freddo eccessivi quanto influiscono realmente sulla mortalità? E quanto incide l'età sul rischio?

3/5/2023

E' uscito su The Lancet Planetary Health uno studio condotto sui dati di oltre 800 aree urbane in Europa per comprendere l'associazione tra rischio di mortalità ed effetti delle temperature record.

www.thelancet.com

Cambiamenti climatici, donne più vulnerabili ma anche potenti promotrici di adattamento e mitigazione

23/4/2023

Tre revisioni di letteratura offrono una panoramica degli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute riproduttiva e mentale delle donne.

www.obgyn.onlinelibrary.wiley.com

Cambiamento climatico, inquinamento, pollini e... tante allergie

6/4/2023

Con la primavera tornano protagoniste le allergie. Uno studio valuta gli effetti dell'inquinamento ambientale e della crisi climatica, con i suoi fenomeni meteorologici estremi, sui pollini che inducono le reazioni allergiche.

www.journals.lww.com

Oltre alle micro anche le nanoplastiche presenti in acqua, aria, alimenti e cosmetici minacciano l'ambiente e la nostra salute

26/3/2023

I probabili effetti tossici delle nanoplastiche sono ancora poco conosciuti. Un documento della Commissione Europea fa il punto sulle evidenze e sprona a intensificare le indagini.

www.environment.ec.europa.eu

Approccio One Health alla relazione pericolosa tra ambiente e antibiotico-resistenza e alla sfida ai cambiamenti climatici

6/3/2023

Appare sempre più evidente che l'ambiente gioca un ruolo chiave nello sviluppo, trasmissione e diffusione della resistenza antimicrobica e che un approccio sistemico "One Health" può favorire la preparazione per affrontare possibili minacce per la salute.

www.ecdc.europa.eu; www.unep.org

Gli spazi verdi aiutano a vivere meglio, più a lungo e a contrastare le isole di calore urbane

24/2/2023



24 febbraio 2023. The Lancet

I risultati del primo studio che stima il carico di mortalità attribuibile all'effetto delle isole di calore urbane e di mortalità prevenibile con l'aumento della copertura di alberi in 93 città europee.
> leggi tutto


www.thelancet.com

Alcuni animali diventano riserva naturale per le varianti e aiutano il virus ad adattarsi: il caso dei cervi dalla coda bianca

8/2/2023



7 febbraio 2023. Proceedings of the National Academy of Sciences

Uno studio recente, che ha analizzato 5.462 campioni di linfonodi retrofaringei di cervo raccolti in due stagioni di caccia negli USA, ha confermato i risultati di indagini precedenti.
> leggi tutto


Delibera n.71 del 30 gennaio 2023

30/1/2023

Delibera n.71 del 30 gennaio 2023
Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) accordo operativo ex art. 15 della l. n. 241/1990 per la realizzazione dei subinvestimenti del programma “salute, ambiente, biodiversità e clima” (art. 1, comma 2, lettera e), punto 1), del d.l. 59/2021) – Approvazione Accordo.