L'interazione tra le generazioni potrebbe portare benefici per tutti

30/10/2023

L’attività intergenerazionale non si limita a riunire giovani e anziani in attività reciprocamente vantaggiose, è un approccio sistemico allo sviluppo e al benessere della comunità. I risultati di due revisioni sistematiche.

Campbell Systematic Reviews

Delibera n.291 del 20 marzo 2023

20/3/2023

Delibera n.291 del 20 marzo 2023
Piano regionale per la non autosufficienza 2022-2024: approvazione schema di Accordo di programma interistituzionale di collaborazione organizzativa e professionale in materia di integrazione sociosanitaria per persone non autosufficienti o con disabilità.

Delibera n.256 del 13 marzo 2023

13/3/2023

Delibera n.256 del 13 marzo 2023
Approvazione, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del DPCM 3 ottobre 2022, del Piano regionale per la non autosufficienza - triennio 2022-2024.

Popolazione mondiale: statistiche, stime e proiezioni di crescita

17/2/2023

Dall’ultimo report delle Nazioni Unite sull’andamento demografico mondiale emergono molti spunti di riflessione: crescita globale più lenta, costante diminuzione della fertilità, siglificativo impatto delle morti da COVID-19 sull’aspettativa di vita in tutto il mondo.

www.population.un.org

Delibera n.117 del 7 febbraio 2022

7/2/2022

Delibera n.117 del 7 febbraio 2022
Linee di indirizzo per l’utilizzo delle risorse del Fondo per le Non Autosufficienze destinato alle disabilità gravissime” e “Atto di indirizzo per la predisposizione dei progetti di vita indipendente”- Modifiche DGR 1118/2021 e DGR 1338/2021.

Eurosurveillance, sottodiagnosi di COVID-19 nei ragazzi in Israele, trasmissione di SARS-CoV-2 a scuola in UK e impatto della vaccinazione negli anziani over 80

6/12/2021

Pubblicati 3 studi interessanti su trasmissione e diagnosi di COVID-19 nei ragazzi e sull'efficacia dei vaccini nella popolazione anziana.

www.eurosurveillance.org

Quando la vaccinazione fa la differenza: infezioni e conseguenze di Covid-19 nelle case di riposo

28/10/2021

rsa casa riposo anziani covid
28 ottobre. Vaccines (Basel)
L'obiettivo di uno studio recentemente pubblicato, è quello di esaminare l'impatto del vaccino Pfizer sul corso dell'epidemia negli ospiti delle RSA, attraverso l'analisi dei tassi di infezione settimanali prima e dopo la campagna vaccinale.
> Leggi tutto


www.mdpi.com

Delibera n.1082 del 18 ottobre 2021

18/10/2021

Delibera n.1082 del 18 ottobre 2021
DGR n. 540/2021: Approvazione, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, del DPCM 21 novembre2019, del Piano regionale per la non autosufficienza - triennio 2019-2021. Modifica

Delibera n.887 del 30 agosto 2021

30/8/2021

Delibera n.887 del 30 agosto 2021
L.R. 66/2008 "Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza". Anno 2021: incremento delle risorse assegnate con DGR n. 1635/2020.

Delibera n.22 del 18 gennaio 2021

18/1/2021

Delibera n.22 del 18 gennaio 2021
DGR n. 1635/2020 “L.R. 66/2008 "Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza". Anno 2021: riparto alle Zone distretto del fondo per la non autosufficienza e delle risorse per i progetti di vita indipendente, indicazioni alle Aziende UU.SS.LL. per l'erogazione delle quote sanitarie per RSA e Centri Diurni”. Modifica.