Colesterolo e trigliceridi alti: le nuove linee guida europee diventano ancor più aggressive e se le medicine sono tante un promemoria può aiutare

11/10/2019

L'European Society of Cardiology e l'European Atherosclerosis Society hanno recentemente pubblicato le linee guida sulla gestione delle dislipidemie. Gli esperti europei propongono un approccio aggressivo, con target di riduzione del colesterolo LDL più bassi rispetto all'edizione passata.

academic.oup.com/eurheartj

Colesterolo e malattie cardiovascolari: associazione o relazione causale tra uso di statine e herpes zoster?

10/2/2019

Le statine vengono utilizzate per abbassare il livello del colesterolo e sono ampiamente prescritte per prevenire le malattie cardiovascolari.
Oltre ad agire come potenti ipolipemizzanti, hanno proprietà immunomodulanti e questo può aumentare il rischio di contagio da malattie e di riattivazione per esempio del virus della varicella zoster.

www.bmjopen.bmj.com

Colesterolo alto: le nuove linee guida americane sono “personalizzate” per ogni paziente

14/12/2018

American Heart Association e American College of Cardiology, congiuntamente ad altre associazioni coinvolte nella prevenzione cardiovascolare, hanno recentemente pubblicato le linee guida sul trattamento dell'ipercolesterolemia. Il testo completo è stato pubblicato in Circulation e in J Am Coll Cardiol.