Delibera n.116 del 7 febbraio 2022

7/2/2022

Delibera n.116 del 7 febbraio 2022
Fondo di Sviluppo e coesione: Approvazione degli elementi essenziali per la pubblicazione di un avviso pubblico finalizzato a sostenere interventi di inclusione sociale rivolti alle persone detenute.

Delibera n.356 del 6 aprile 2021

6/4/2021

Delibera n.356 del 6 aprile 2021
Approvazione obiettivi prioritari per la tutela della salute dei detenuti in carcere e dei pazienti psichiatrici autori di reato in Toscana per il triennio 2021-2023. Prenotazione risorse finanziarie per il triennio 2021-2023 e assegnazione delle risorse per la realizzazione dell'obiettivo "Implementazione assistenza psicologica negli istituti penitenziari, annualità 2021" alle Aziende Sanitarie Toscane.

Decreto n.12614 del 5 agosto 2020

5/8/2020

Decreto n.12614 del 5 agosto 2020
DGRT 415/2013 - Assegnazione alle Aziende USL toscane delle risorse trasferite dal Ministero dell'Economia e delle Finanze per la prevenzione e assistenza dei detenuti tossicodipendenti e alcoldipendenti negli Istituti Penitenziari: impegno e liquidazione risorse anno 2019.

Qual è lo stato di salute della popolazione detenuta in Toscana e come l’ambiente detentivo interviene nel determinarlo?

6/12/2017

Regione Toscana e Agenzia regionale di sanità hanno provato a rispondere a queste domande attraverso alcune indagini epidemiologiche condotte nelle strutture detentive toscane. E' partita infatti da poco la quarta rilevazione, che coinvolgerà come nelle precedenti edizioni (2010-2012-2014) tutti gli istituti detentivi per un totale di circa 3.300 persone.

www.ars.toscana.it