20/7/2023
A dirlo è una recente revisione di letteratura che esamina gli studi sulla prevalenza della depressione perinatale in Italia.
26/6/2023
Delibera n.707 del 26 giugno 2023
DGR 905/2022 “DGR 1260/2016: Approvazione programma delle attività della Rete regionale Codice Rosa per le annualità 2022-2023” ed il relativo allegato A che definisce puntualmente il programma delle attività della Rete regionale Codice Rosa per gli anni 2022 – 2023. Integrazioni.
4/5/2021
Delibera n.474 del 4 maggio 2021
DGRT 1260/2016: approvazione programmazione di attività della Rete Regionale Codice Rosa annualità 2021-2023.
13/11/2020
La mancanza di una risposta politica univoca nei paesi europei alle restrizioni disposte a tutela della salute ha ampliato le disuguaglianze nell'accesso all'aborto. Ma alcune innovazioni, compresa la telemedicina utilizzata durante il lockdown, potrebbero garantire continuità ed equità per il ricorso all'interruzione volontaria di gravidanza.
13/7/2020
Delibera n.884 del 13 luglio 2020
PISSR 2018-2020 - Modelli di intervento per la presa in carico sociosanitaria delle donne titolari e/o richiedenti protezione internazionale in particolare situazione di vulnerabilità - Ausl Toscana Centro: approvazione progetto Persefone 2
23/9/2019
Molteplici negli Stati Uniti le raccomandazioni per lo screening del tumore alla mammella. Abbiamo pensato di mettere a confronto quelle dei più autorevoli centri di ricerca americani. E in Toscana a quale età inizia lo screening mammografico gratuito?
19/9/2019
Medscape ha selezionato le ultime linee guida relative ad alcune patologie, prodotte da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per branchia. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.
29/8/2019
22/7/2019
Nella sezione Guidelines Watch del New England Journal of Medicine compaiono sintesi e punti salienti delle più importanti nuove linee guida cliniche per pratica clinica. Alcune linee guida sono gratuite, alle altre invece si accede tramite registrazione al New England Journal of Medicine.
19/6/2019
Medscape ha selezionato le ultime linee guida relative ad alcune malattie, prodotte da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per tipologia. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.