Decreto n.5832 del 24 marzo 2023

27/3/2023

Decreto n.5832 del 24 marzo 2023
Costituzione Gruppo di Coordinamento Regionale HCV ex DGR n.1538/2022.

Decreto n.3172 del 17 febbraio 2023

17/2/2023

Decreto n.3172 del 17 febbraio 2023
Avvio di un programma di screening gratuito per prevenire, eliminare ed eradicare il virus dell'epatite C ex DGRT 1538/2022. Assegnazione e parziale liquidazione delle risorse.

Vaccinazione contro COVID-19 nelle persone che soffrono di malattie epatiche e infiammatorie intestinali

20/5/2021

Vaccino COVID-19 in pazienti con malattie epatiche e patologie infiammatorie dell'intestino.

Epatiti virali e coronavirus: primi segnali di impatto?

2/12/2020

Nel bollettino di sorveglianza che riporta i dati dei primi 6 mesi del 2020 viene rilevata una flessione a partire da marzo 2020 del numero dei casi di epatite. Hanno influito le misure per contenere la trasmissione di SARS-CoV-2? Oppure c'è stato un rallentamento della diagnostica e conseguente notifica?

Da Medscape: l'aggiornamento sulle ultime linee guida per la pratica clinica

16/4/2019

Medscape ha selezionato 45 linee guida relative a 14 aree specialistiche, prodotte nei primi 3 mesi del 2019 da differenti società scientifiche e agenzie.
Per favorire la consultazione le abbiamo suddivise per area. Ricordiamo che Medscape è un portale gratuito, ma per accedervi occorre registrarsi.

www.medscape.com

Epatite cronica C: le azioni del programma triennale per il controllo della malattia in Toscana e le schede di approfondimento da Uptodate

20/4/2018

Con la delibera n.397/2018 la Giunta regionale ha varato il programma per il controllo dell'epatite cronica C in Toscana. Ma la Toscana già da tempo è impegnata nella lotta per eradicare il virus e nel 2015 ARS ha condotto una prima indagine per caratterizzare i pazienti con HCV in carico ai servizi specialistici.

www.uptodate.com