Covid-19, ormoni sessuali e differenze di letalità tra uomini e donne

24/11/2021

Le emergenti evidenze suggeriscono che la nuova malattia da coronavirus 2019 (Covid-19) sia più letale per gli uomini che per le donne.

www.link.springer.com

Vaccini anti Covid-19, minor efficacia nelle donne?

7/9/2021

Donne e uomini rispondono allo stesso modo ai vaccini Covid-19? La differenza di genere può influire sulla loro efficacia?

Una revisione sistematica e meta analisi fa il punto delle conoscenze, ma rimangono domande senza risposta.

www.mdpi.com

Coronavirus e differenze di genere e sesso: donne meno colpite degli uomini e con più bassa mortalità, ma con più alto impatto per altri aspetti

3/11/2020

Le malattie infettive possono colpire chiunque, ma alcune persone ne sono affette più gravemente di altre. COVID-19 non fa eccezione. Le differenze di genere e sesso sembrano però giocare un ruolo determinante, con più uomini che muoiono di infezione acuta a breve termine. Ma vi sono anche altri fattori di rischio.

Diabete e coronavirus: metformina alleato nella lotta all'infezione da SARS-CoV-2 ma con differenze di genere

25/9/2020

Gli studi retrospettivi disponibili, sebbene ancora in numero limitato, hanno mostrato una riduzione della mortalità nei pazienti con diabete ospedalizzati per Covid-19 che utilizzano metformina, soprattutto nelle donne. I ricercatori raccomandano però cautela per i limiti riscontrati negli studi, in attesa di trial randomizzati che possano fornire conclusioni definitive.

Delibera n. 960 del 27 agosto 2018

27/8/2018

Delibera n. 960 del 27 agosto 2018
Definizione del sistema toscano per la Salute e la medicina di genere.

Differenze di genere nello scompenso cardiaco: le donne presentano più sintomi, spesso eziologia non ischemica e risposte diverse ai trattamenti

2/3/2018

La prevalenza di insufficienza cardiaca cronica è in aumento in entrambi i sessi, ma con significative differenze nell'eziologia, epidemiologia e presentazione clinica, prognosi, comorbidità e risposta al trattamento. Uno studio di autori prevalentemente toscani fa il punto e identifica le criticità dei trial clinici.

www.clinicalkey.com
Disponibile in NBST
Disponibile in NBST

Differenze di genere nelle terapie post infarto nonostante le linee guida

9/1/2018

Uno studio pubblicato recentemente su Journal of the American Heart Association ha nuovamente sollevato il problema delle differenze tra uomini e donne nel trattamento e conseguentemente della sopravvivenza o della mortalità. La ricerca, condotta tra University of Leeds e Istituto Karolinska di Stoccolma, ha coinvolto circa 180mila individui, tutti reduci da un infarto.

www.aha.ahajournals.org

Commissione europea: anche il cuore mostra le sue differenze di genere

27/11/2017

La Commissione Europea ha da poco pubblicato una serie di documenti sulle differenze di genere nelle patologie cardiovascolari, elaborati all'interno del progetto GenCAD, tra cui anche un foglio informativo per gli operatori sanitari. La coronaropatia viene presa come esempio, per evidenziare queste differenze nelle attività di trattamento e prevenzione.

www.ec.europa.eu