8/5/2023
Uno studio suggerisce che oltre all'uso di antibiotici contribuiscono alla resistenza antimicrobica il luogo dove viviamo, la dieta, altri farmaci e fattori socio-economici.
22/6/2020
Esiste una correlazione tra microbiota intestinale e gravità dell’infezione da Covid-19? Consumo di antibiotici, terapie farmacologiche per comorbidità, microbiota fragile negli anziani possono influenzare gli esiti della malattia?
Sebbene l’associazione tra alterazioni batteriche e decorso clinico sia dimostrata, al momento non c’è ancora nulla di certo, ma i primi studi sono incoraggianti.
18/9/2019
L’insieme dei microrganismi che convivono dentro di noi, in modo particolare nell’intestino, è fondamentale, poiché quando coesiste in equilibrio, insieme ai loro geni e alle sostanze che producono, svolge funzioni fondamentali per il mantenimento della nostra salute.
3/8/2019