30/6/2022
L'ascesa di questi lignaggi sembra derivare dalla loro capacità di infettare le persone che erano immuni alle forme precedenti di Omicron e ad altre varianti.
24/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÁ
• Nuvaxovid: EMA approva per i ragazzi 12-17 (24 giu)
• VLA2001: ok di EMA per i 18-50enni (24 giu)
• Spikevax: al via la revisione ciclica (20 giu)
• Comirnaty: autorizzazione FDA per bambini da 6 mesi a 4 anni (17 giu)
• Comirnaty, rolling review per l’aggiornamento (15 giu)
• Janssen: aggiornate le raccomandazioni OMS (6 giu)
• Sputnik V: risultati sorveglianza nella Rep. San Marino (25 mag)
• Convidecia: 11° vaccino approvato dall'OMS (19 mag)
Ultimo aggiornamento: 24 giugno 2022
23/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÁ
• Con Omicron 4 e 5 diminuisce la neutralizzazione (23 giu)
• Varianti nei bambini durante le quattro ondate COVID-19 (17 giu)
• Infezione da Omicron non rafforza l'immunità (15 giu)
• Precedenti infezioni e vaccinazioni contro Omicron (15 giu)
• Neutralizzazione di Omicron 4, 5 e BA.2.12.1 dopo vaccino (15 giu)
• ECDC. Omicron 4 e 5, la situazione in Europa (13 giu)
• Aggiornare i vaccini COVID-19, la nuova sfida (1 giu)
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2022
23/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÁ
• WHO aggiorna la linea guida sugli interventi per trattare i pazienti con Covid-19 (23 giu)
• Paxlovid e recrudescenza di COVID-19 dopo il trattamento (20 giu)
• Molnupiravir: Ministero salute, proroga autorizzazione alla distribuzione (13 giu)
• Evusheld, AIFA amplia criteri di prescrizione per profilassi pre-esposizione nei soggetti a rischio (7 giu)
• Sotrovimab, efficace nel ridurre ospedalizzazione e mortalità durante Delta (16 mag)
• Colchicina + terapia standard contro Covid (15 mag)
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2022
23/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÀ
• Vaccinazione materna e COVID nei neonati (22 giu)
• Adolescenti: vaccino Pfizer Delta e Omicron (16 giu)
• Pazienti con neoplasie ematologiche: esito infezione da Omicron (15 giu)
• Bambini e adolescenti: efficacia dei vaccini (15 giu)
• Pazienti oncologici: vaccinazione protegge da morbilità, mortalità e sequele (23 mag)
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2022
22/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÁ
• Ricoverati con COVID-19 grave durante Omicron in Israele: benefici della quarta dose (22 giu)
• Moderna annuncia booster bivalente efficace contro Omicron (6 giu)
• Efficacia dei regimi vaccinali COVID-19 eterologhi e omologhi (31 mag)
• CDC rafforzano raccomandazioni e ampliano idoneità dosi di richiamo (19 mag)
• OMS. Quarta dose e aggiornamento vaccini (17 mag)
Ultimo aggiornamento: 22 giugno 2022
17/6/2022
Studi epidemiologici suggeriscono che l'attivazione immunitaria materna durante la gravidanza può essere associata a effetti sullo sviluppo neurologico del neonato.
16/6/2022
Articolo IN CONTINUO AGGIORNAMENTO
#NOVITÁ
• Madri con COVID-19 e allattamento (15 giu)
• Disturbi epatici per long COVID nei bambini (10 giu)
• Adolescenti, salute mentale prima e 1 anno dopo la pandemia (10 giu)
• Natimortalità e COVID-19 (7 giu)
• Long COVID in una coorte di bambini italiani (3 giu)
• Vaccinazione COVID-19 in gravidanza e minor incidenza di infezione nei neonati (1 giu)
Ultimo aggiornamento: 16 giugno 2022
14/6/2022
Pubblicati i risultati di uno studio condotto sulla popolazione del comune di Vo' Euganeo sulla durata degli anticorpi e sull'entità della protezione contro le varianti B.1, Delta e Omicron.
13/6/2022
Questo articolo contiene gli atti più importanti che Regione Toscana ha promulgato per contrastare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 dal 2020 ad oggi.
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2022