7/7/2025
La nuova rubrica NBST con approfondimenti dalle riviste scientifiche internazionali e nazionali più autorevoli. In questo numero parliamo di depressione post parto, diabete 2 e formazione in medicina.
> Leggi tutto
10/10/2023
10 ottobre 2023. Cochrane Library
Una revisione sistematica completa e rigorosa ha valutato l'efficacia della musica e del suono della voce sugli esiti fisiologici e di sviluppo neurologico nei neonati nati prima di 37 settimane di gestazione.
> leggi tutto
20/7/2023
A dirlo è una recente revisione di letteratura che esamina gli studi sulla prevalenza della depressione perinatale in Italia.
8/6/2023
8 giugno 2023. The Lancet
Nel 2020 un quarto dei bambini nati vivi è nato con una o più delle tre vulnerabilità: nato troppo presto (pretermine), nato troppo piccolo o con basso peso alla nascita.
> leggi tutto
15/3/2023
Le segnalazioni bibliografiche che abbiamo selezionato ruotano attorno a questi temi principali:
• salute fisica di bambini e adolescenti
• benessere psicologico di bambini e adolescenti
• salute dei neonati
• gravidanza e parto
• l'impatto di Covid sulla scuola
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2023
15/3/2023
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15 marzo 2023.
In questa sezione dell'approfondimento generale sui bambini e coronavirus si tratta specificatamente del tema Covid-19 e neonati, infezione in gravidanza e rischio di trasmissione tra mamma e nascituro.
10/10/2022
Delibera n.1121 del 10 ottobre 2022
DGR 1197/2019 aggiornamento e modifiche in ordine alle prestazioni di procreazione medicalmente assistita (PMA) e sulla preservazione della fertilità.
28/3/2022
Le infezioni in gravidanza sono uno dei rischi del parto pretermine, ma l'uso degli antibiotici per eliminarle può costituire un fattore di rischio.
4/2/2022
Lo studio, che ha coinvolto un network di ricercatori di 20 paesi della Regione Europea OMS, ha studiato la percezione della qualità delle cure materno infantili.
9/8/2021
9 agosto
L’obiettivo del documento è permettere alla madre che allatta di poter stare con il proprio bambino in caso di ospedalizzazione, riducendo così il rischio di interruzione dell’allattamento.
> leggi tutto