Di padre in figlio… le origini sociali dell’obesità

13/12/2022



13 dicembre 2022. Obesity reviews

Gli autori di uno studio recente spronano a rivedere le spiegazioni semplicistiche circa lo sviluppo dell’obesità.
> leggi tutto


www.onlinelibrary.wiley.com

Quando il giardinaggio diventa “terapia”: orti sociali ed effetti sulla comunità

13/7/2022

Due revisioni sistematiche hanno esplorato gli effetti benefici degli orti comunitari sulla salute. L’iniziativa “Centomila orti in Toscana”.

bmcpublichealth.biomedcentral.com; mdpi.com

Sigarette elettroniche, il parere finale della Commissione europea. Ma rimangono ancora dubbi su svapo e Covid-19

9/5/2021

Le sigarette elettroniche sono relativamente “nuove” per poter stabilire con certezza il loro impatto a lungo termine sulla salute. Sul tema, la Commissione Europea ha appena pubblicato il parere finale del Comitato scientifico SCHEER. Molti studi tentano di capire l'associazione tra svapo e Covid: ne presentiamo due.

www.ec.europa.eu

Gli effetti di COVID-19 sulle disuguaglianze: valutare, rispondere e mitigare l’impatto socioeconomico sulla salute per costruire un futuro migliore

20/4/2021

COVID-19 ha colpito duramente tutti i paesi, ma il suo impatto è stato più duro sulle popolazioni già vulnerabili, più esposte alla malattia. Il report di WHO Europe delinea il quadro della situazione.

www.euro.who.int

Delibera n.122 del 15 febbraio 2021

15/2/2021

Delibera n.122 del 15 febbraio 2021
Regolamento per il funzionamento del Consiglio dei cittadini per la salute di cui all'articolo 16 bis, comma 8 della l.r. 40/2005 – Modifica DGR 177/2018.

Contaminazione da tallio dell’acquedotto di Pietrasanta in Toscana: risultati dello studio di biomonitoraggio

23/11/2020

Ad oggi, questo studio di Pietrasanta è la più ampia campagna di biomonitoraggio umano sul tallio disponibile a livello internazionale e fornisce un contributo significativo allo stato delle conoscenze, ancora molto scarso in termini di livelli e determinanti di esposizione a tallio per la popolazione generale.

journals.plos.org

Delibera n.1307 del 18 settembre 2020

18/9/2020

Delibera n.1307 del 18 settembre 2020
Programma CCM 2019 - Approvazione Schema di Atto aggiuntivo all'Accordo di collaborazione tra il Ministero della Salute e la Regione Toscana ex DGR n.1291/2019 - Modifica voce Personale del Progetto "Sorridiamo alla Salute. Igiene e salute orale nel paziente con bisogni speciali" - Ente esecutore Azienda USL Toscana Sud Est

JAMA Network: gli articoli “top-rated” da settembre 2018 ad agosto 2019

17/1/2020

Sono 12 gli articoli più letti sulle riviste del JAMA Network tra il 2018 e la metà del 2019: vari gli argomenti trattati, alcuni emersi più volte e 2 linee guida.
Il più scaricato (da quasi 500mila lettori) è l'articolo sulla correlazione tra flessioni e futuri eventi cardiovascolari, al secondo posto lo studio sull'associazione tra demenza e farmaci anticolinergici, seguito dalla linee guida sull'attività fisica per l'intera popolazione.

www.jamanetwork.com

Verso il benessere a passo di danza, cantando, creando sculture o fotografando. Per la prima volta, l'OMS studia il rapporto tra arte e salute

5/12/2019

Il rapporto What is the evidence on the role of the arts in improving health and well-being? rappresenta la revisione fino ad oggi più completa sulle evidenze tra “arti e salute”: considera infatti oltre 900 pubblicazioni, tra cui 200 review che coprono oltre 3000 ulteriori studi.

www.euro.who.int

23 novembre 2019 - This week in The BMJ

23/11/2019

Vaccinazioni: il voltafaccia del Daily Mail

The Daily Mail’s U turn on MMR vaccination
L'onda anti vaccinazioni generata dagli articoli di Wakefield nel 1998, poi scientificamente annullati, di fatto non si è estinta. In UK si è registrato il minimo numero di vaccinazioni da anni a questa parte. Citando questo grave fatto, la giornalista freelance specializzata in ambito sanitario Ingrid Torjesen attacca il Daily Mail dal British Medical Journal per l'ipocrisia di essere passato da avversario dei vaccini a grande difensore degli stessi, senza chiedere scusa per il danno fatto con le campagne di stampa precedenti.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text