Gli articoli scientifici su Covid-19 nel 2021 dalle riviste internazionali più prestigiose

13/1/2022

Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.

Questo articolo funge da repository delle segnalazioni di NBST nel 2021 da New England Journal of Medicine, The Lancet, Journal of the American Medical Association e The British Medical Journal.

Bmj nel 2021: agli aggiornamenti sull'epidemia da nuovo coronavirus

31/12/2021

Con le ultime novità, BMJ aggiorna le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 31 dicembre 2021.

bmj.com

Bmj dedica all'epidemia da nuovo coronavirus un'intera sezione

3/12/2021

Con le ultime novità, BMJ aggiorna le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 23 dicembre 2021.

bmj.com

6 marzo 2021 - This week in The BMJ

6/3/2021

Trattamento precoce con anticoagulanti nei pazienti ospedalizzati con Covid

Early initiation of prophylactic anticoagulation for prevention of coronavirus disease 2019 mortality in patients admitted to hospital in the United States: cohort study
Studio di coorte USA su oltre 4000 pazienti ricoverati in ospedale con diagnosi di Covid confermata per verificare l'effetto del trattamento anticoagulante precoce sulla mortalità a 30 giorni. I casi trattati (oltre l'80% del campione) hanno presentato una mortalità ridotta del 30% rispetto ai non trattati.
>Leggi tutto

Come si presenta Covid acuto e sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini: una sintesi per medici e famiglie

2/3/2021

 
1 marzo
. Da BMJ. Acute covid-19 and multisystem inflammatory syndrome in children

L'articolo riassume le evidenze sulla malattia acuta e sulla sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini. Gli autori si rivolgono principalmente ai medici e alle famiglie.

www.bmj.com

20 febbraio 2021 - This week in The BMJ

20/2/2021

Covid e la paura tra i giovani di rivelare i sintomi

Covid-19: Children less likely to report fever, persistent cough, or appetite loss, large UK study finds
Lo studio React 1 dell'Imperial College di Londra ha rilevato che il 60% dei giovanissimi che presentano sintomi da COVID cerca di non rivelarli.

Terapie Covid: Tocilizumab

Covid-19: Arthritis drug tocilizumab reduces deaths in hospitalised patients, study shows
Anticipo del risultato di uno studio in corso di pubblicazione che rileva l'efficacia nei casi gravi di COVID del monoclonale Tocilizumab (Roactemra, Hoffmann-La Roche e Chugai) utilizzato per l'artrite reumatoide.
>Leggi tutto


Nuovo coronavirus: un intero anno di articoli dalle riviste scientifiche più prestigiose

25/1/2021

Le più prestigiose riviste e i maggiori editori hanno creato sezioni dedicate all'epidemia da nuovo coronavirus con contenuti accessibili gratuitamente.

23 gennaio 2021 - This week in The BMJ

23/1/2021

Vaccini anti Covid: attenzione alla fragilità. Il caso della Norvegia

Covid-19: Doctors in Norway told to assess severely frail patients for vaccination
Al 17 gennaio 2021 la Norwegian Medicines Agency ha registrato 33 casi fatali su 45.000 vaccinazioni antiCOVID facendo ritenere che nei soggetti fragili anche effetti collaterali minori possono essere fatali. E' probabile che la situazione sia analoga ovunque si stia utilizzando il vaccino Pfizer-BioNTech e per questo è opportuna una particolare attenzione alla fragilità individuale. Per la misurazione della fragilità il riferimento è la Linea Guida NICE.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

Bmj nel 2020: un anno di articoli sull'epidemia di Covid-19

31/12/2020

British Medical Journal aggiorna costantemente le informazioni sull'epidemia da nuovo coronavirus.

Raccogliamo qui tutti gli articoli che NBST ha commentato nel 2020.
Gli articoli rappresentano una selezione ben ponderata, ma non esaustiva e non rispecchiano tutti gli articoli effettivamente pubblicati sul BMJ.

bmj.com

5 dicembre 2020 - This week in The BMJ

5/12/2020

Allattamento con latte di donatrici in caso di malattie

The use of human donor milk
Articolo di pratica sanitaria sulla donazione di latte materno e sull'uso dello stesso. Quando il latte della madre naturale è insufficiente, il latte da donazione, pastorizzato, è efficace nel nutrire e nel proteggere dall'enterocolite. In particolare le madri con tubercolosi polmonare o lesioni erpetiche devono essere incoraggiate a utilizzare latte da donazione. Non esiste questa necessità, invece, per le madri affette da COVID 19.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text