12 novembre 2020 - This week in The NEJM

12/11/2020

Appendicite acuta: antibiotici o appendicetomia

A Randomized Trial Comparing Antibiotics with Appendectomy for Appendicitis
CODA (Comparison of the Outcomes of antibiotic Drugs and Appendectomy, CODA) è il più ampio trial (25 Centri USA) per il confronto tra terapia antibiotica e l'intervento per l'appendicite acuta. La randomizzazione riguarda 1552 soggetti adulti (414 con appendicoliti), dei quali 776 trattati con antibiotici (47% non in Ospedale ) e 776 operati di appendicetomia. End point primario la valutazione della qualità della vita (questionario EQ-5D) a 30 giorni e secondario la necessità di intervento dei soggetti trattati con antibiotici. La qualità della vita è risultata comparabile, mentre nel 30% di quelli trattati con antibiotico si è reso necessaria la chirurgia. La presenza di appendicoliti fa propendere per la necessità di intervento.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

10 settembre 2020 - This week in The NEJM

10/9/2020

Riscaldamento globale e pandemia: effetto delle catastrofi sulla salute

The Climate Crisis and Covid-19 — A Major Threat to the Pandemic Response
Da diversi Istituti Scientifici di Harvard una sintesi dei due fondamentali rischi per gli USA, riscaldamento atmosferico e sue conseguenze (uragani, incendi ecc.) e la pandemia, e gli effetti combinati di questi sulla salute. In terza pagina uno schema con indicate le strategie di intervento per una risposta immediata.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

3 settembre 2020 - This Week in the NEJM

3/9/2020

Covid-19 al microscopio elettronico

SARS-CoV-2 Infection of Airway Cells
Scansione elettronica in laboratorio dell'invasione virale COVID di una cellula bronchiale ciliata.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

Nejm, un anno di articoli sull'epidemia di Covid-19: da maggio ad agosto 2020

31/8/2020

Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.
Abbiamo raccolto qui il repository degli articoli segnalati da NBST nel primo anno dell'epidemia: da maggio ad agosto 2020.

nejm.org

16 luglio 2020 - This Week in the NEJM

16/7/2020

Ictus ischemico acuto: punti clinici chiave, aree di incertezza, raccomandazioni

Acute Ischemic Stroke
Ogni anno negli Stati Uniti, circa 700mila persone hanno un ictus ischemico acuto. Prima dei trattamenti moderni, la mortalità precoce era del 10%. Tra i sopravvissuti, la metà presentava deficit neurologici...

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

30 aprile 2020 - This Week in the NEJM

30/4/2020

Lesioni da ingestione di sostanze caustiche

Ingestion of Caustic Substances
Review sulle lesioni (v. tabella 2) da caustici (lisciva, candeggina, ammoniaca, acido solforico, acido cloridrico, altri) (v. tabella 1) e loro trattamento..

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

Nejm, un anno di articoli sull'epidemia di Covid-19: da gennaio ad aprile 2020

30/4/2020

Sul NEJM articoli e risorse ad accesso gratuito su analisi epidemiologica e trasmissione del virus.
Abbiamo raccolto qui il repository degli articoli segnalati da NBST nel primo anno dell'epidemia: da gennaio ad aprile 2020.

nejm.org

9 gennaio 2020 - This Week in the NEJM

9/1/2020

Politica sanitaria USA: come ridurre l'ospedalizazione nei malati cronici

Health Care Hotspotting - A Randomized, Controlled Trial
La Camden Coalition è una organizzazione caritatevole con sede nella città di Camden (nel New Jersey) che si assume il compito di fornire assistenza sanitaria e sociale ai malati cronici. Ha generato forte interesse negli USA l'iniziativa della Camden Coalition di assistere i pazienti cronici "superutilizzatori" degli ospedali, finalizzata alla riduzione dei ricoveri. In sostanza si tratta di assistenza post ricovero con cure coordinate sanitarie e sociali intense ("Hot Spotting"). Come sarebbe sempre sensato fare, l'efficienza del programma "Hot Spotting" è stata valutata preliminarmente in un trial su 800 pazienti cronici, randomizzati in casi e controlli, per 180 giorni post dimissione. I "casi" a domicilio potevano contare sull'assistenza di numerose diverse figure professionali sanitarie e sociali, molte di piu' e molto piu' intensamente dei "controlli". Contrariamente alle ipotesi, la frequenza dei re-ricoveri nei 180 giorni è risultata sovrapponibile nei due gruppi.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text

Gli articoli del New England Journal of Medicine più letti nel 2019

31/12/2019

Il New England Journal of Medicine ha raccolto i 12 articoli pubblicati nel 2019 che hanno riscosso il maggior interesse da parte della comunità medico scientifica.
Riguardano varie tematiche: dalla mortalità per inquinamento, all'uso degli smartphone per identificare la fibrillazione atriale, dalle malattie polmonari correlate alle sigarette elettroniche, a innovative metodologie cliniche e novità per il trattamento di alcune gravi patologie.

www.nejm.org

4 dicembre 2019 - This Week in the NEJM

4/12/2019

Artroplastica totale o emi per frattura di femore

Total Hip Arthroplasty or Hemiarthroplasty for Hip Fracture
Trial policentrico che confronta artroplastica totale ed emiartroplastica in pazienti con frattura del femore relativamente all'incidenza di secondo intervento. Per quanto riguarda questo specifico end point non si sono rilevate differenze.

Leggi tutte le segnalazioni e apri i link ai full text