Dal NEJM Journal Watch - ottobre 2019

2/12/2019

Il New England Journal Watch pubblica le sintesi delle ricerche più importanti, notizie ed informazioni a cura dei medici redattori del NEJM su vari temi.
In questi numeri si parla di: misurazione della qualità del danno cognitivo lieve, RMN in pazienti con TIA minori, complicanze della colonscopia, controllo della presione arteriosa post ricovero, recupero dopo stroke...

www.jwatch.org

21 novembre 2019 - This Week in the NEJM

21/11/2019

Malattie infettive trasmesse da vettori: la temibile encefalite equina orientale

Eastern Equine Encephalitis Virus — Another Emergent Arbovirus in the United States

Nel mondo i decessi per malattie infettive trasmesse da artropodi sono circa 700.000 all'anno. La encefalite equina orientale (Tripla E, da Eastern Equine Encefalitis) da arborvirus trasmessi da zanzare e zecche, è una delle infezioni più letali. Il ciclo e la modalità di trasmissione sono riportati nella seconda pagina di questo articolo. Incubazione di una settimana circa, sintomi influenzali e poi encefalitici. Non sono ancora disponibili terapie e vaccini.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


7 novembre 2019 - This Week in the NEJM

7/11/2019

Confronto tra l'etica degli scopritori dell'insulina negli anni '20 e le speculazioni delle case farmaceutiche USA

The U.S. Insulin Crisis — Rationing a Lifesaving Medication Discovered in the 1920s

Le norme USA non prevedono alcun tetto al prezzo dei farmaci, lasciandolo alla libera concorrenza. Nel caso dell'insulina, la libera concorrenza è molto debole richiedendo la sintesi strutture laboratoristiche complesse. Nella fattispecie in larga quantità la producono solo Eli Lilly e Novo Nordisk. Il costo medio da sostenere per un diabetico è di circa 50 dollari al giorno e le assicurazioni sanitarie sono disponibili a farsene carico solo per una parte.
Questo costringe molti americani ad approvviggionarsi in Canada, dove la normativa nazionale invece prevede un prezzo al pubblico che è 1/5 di quello USA. Il confronto che viene fatto dagli autori dell'articolo è fra l'etica delle case farmaceutiche e quella dei due scopritori dell'insulina, Frederick Banting e John Macleod, ambedue Nobel nel 1923, che cedettero per 1 dollaro la licenza all'Università di Toronto affermando che "l'insulina non è degli scopritori ma dell'umanità" perché prima che questa venisse identificata il diabete era una malattia sempre mortale.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


17 ottobre 2019 - This Week in the NEJM

17/10/2019

Statine in bambini affetti da ipercolesterolemia familiare

20-Year Follow-up of Statins in Children with Familial Hypercholesterolemia

Studio longitudinale olandese finanziato da un'organizzazione benefica per verificare l'utilità del trattamento con statine nei bambini affetti da ipercolesterolemia familiare. La valutazione, protratta per oltre 20 anni su 214 pazienti affetti da questa condizione, ha dimostrato che l'assunzione di statine a decorre dall'età di 8-10 anni riduce in misura significativa il rischio di eventi cardiovascolari acuti.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


10 ottobre 2019 - This Week in the NEJM

10/10/2019

Effetti collaterali dei farmaci

Talking about Toxicity — “What We’ve Got Here Is a Failure to Communicate”

Quasi sempre gli effetti collaterali da farmaci, in particolare dei chemioterapici, sono riportati in modo eufemistico e senza indicazione della gravità come descritto nel manuale di riferimento CTCAE (Common Terminology Criteria for Adverse Events). Gli autori dell'articolo ricordano diversi esempi e chiedono una definizione dell'effetto collaterale che tenga conto del reale disturbo al paziente e a chi lo assiste.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


Dal NEJM Journal Watch - agosto 2019

10/10/2019

Il New England Journal Watch pubblica le sintesi delle ricerche più importanti, notizie ed informazioni a cura dei medici redattori del NEJM. In questi numeri si parla di: Digital breast tomosynthesis, mammella densa e rischio di tumore, agopuntura nei pazienti con angina, correlazione tra gravità della patologia e dolore.

www.jwatch.org

26 settembre 2019 - This Week in the NEJM

26/9/2019

BPCO: aggiornamento su sintomi, diagnosi, terapia

Update on the Pathogenesis of Chronic Obstructive Pulmonary Disease
Update on Clinical Aspects of Chronic Obstructive Pulmonary Disease

Aggiornamento in tema di BPCO su commissione del NEJM: la patogenesi e la clinica (sintomatologia, diagnosi e terapia).

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


Luglio 2019 - Dal NEJM Journal Watch

13/9/2019

Il New England Journal Watch pubblica le sintesi delle ricerche più importanti, notizie ed informazioni a cura dei medici redattori del NEJM. In questi numeri si parla di: malnutrizione in ospedale, indicazioni sulla diagnostica NMR nelle malattie demielinizzanti, assunzione di cannabinoidi in adolescenza, effetto antidepressivo delle statine, ablazione con campi elettrici pulsati nei casi di fibrillazione atriale, cardioaspirina.

www.jwatch.org

12 settembre 2019 - This Week in the NEJM

12/9/2019

Esiste una correlazione tra asma e ipertensione?

Treatment of Hypertension in Patients with Asthma

Asma e ipertensione arteriosa sono due condizioni patologiche diffusissime (nel mondo 400 milioni la prima e quasi 900 la seconda), caratterizzate da gravi complicanze, anche mortali e in qualche misura spesso correlate. L'articolo esplora le ragioni di questa stretta relazione e indica le modalità di trattamento e le necessarie modifiche degli stili di vita.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

29 agosto 2019 - This Week in the NEJM

29/8/2019

Asma: cristalli di Charcot-Leyden nei soggetti asmatici

Making Asthma Crystal Clear

La (complessa) spiegazione biochimica del formarsi dei cristalli di Charcot-Leyden nel muco dei soggetti asmatici.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...