8 agosto 2019 - This Week in the NEJM

8/8/2019

USA: la libertà di aborto garantita con legge federale è riconosciuta in tutti gli stati?

Abortion Rights in Peril — What Clinicians Need to Know

Negli USA, per quanto la legge federale con una normativa non molto dissimile dalla legge 194/78 garantisca la possibilità di abortire, gli unici stati in cui esiste pieno diritto sono New York e quelli della "west coast", mentre in tutti gli altri esistono restrizioni, a volte anche molto rilevanti. Quasi la metà delle donne americane vive in uno di questi ultimi stati e inoltre i costi della procedure sono sempre a totale carico della donna. L'editoriale descrive la situazione USA (la mappa geografica è molto chiara) e manifesta preoccupazione per il fatto che da qualche anno sono in sempre più in atto norme ulteriormente restrittive.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

25 luglio 2019 - This Week in the NEJM

25/7/2019

L'attuale epidemia di Ebola in Congo

The Ongoing Ebola Epidemic in the Democratic Republic of Congo, 2018–2019

Rapporto sull'epidemia di Ebola nel Congo, iniziata circa un anno fa ed in stretta correlazione geografica con le aree di guerra. Ebola ha una mortalità del 66%.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

Giugno 2019 - Dal NEJM Journal Watch: focus sulla sclerosi multipla

24/7/2019

Il New England Journal Watch pubblica le sintesi delle ricerche più importanti, notizie ed informazioni a cura dei medici redattori del NEJM. In questi fascicoli un focus è dedicato alla sclerosi multipla. Ma si parla anche di nuovi anticoagulanti orali e dello studio sul numero di passi giornaleri per restare in salute.

www.jwatch.org

16 maggio 2019 - From NEJM Journal Watch

16/5/2019

Prevenire i decessi per overdose da oppioidi: qual è la legge americana più efficace?

Association Between State Laws Facilitating Pharmacy Distribution of Naloxone and Risk of Fatal Overdose

Da JAMA Internal Medicine: Studio sui dati amministrativi di 50 stati americani, condotto anche con la partecipazione della RAND Corporation, su quale sia la legge più efficace per contenere la crescita continua dei decessi per overdose da oppioidi. Risulta agli autori che dove sia stata permessa la somministrazione diretta e immediata di naloxone dai farmacisti si sia ottenuta la massima, per ora, efficacia
.


Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...


9 maggio 2019 - This Week in the NEJM

9/5/2019

Emergenza-urgenza: anticorpo monoclonale PB 2453 per contrastare le emorragie

Antibody-Based Ticagrelor Reversal Agent in Healthy Volunteers

Trial in doppio cieco per verificare l'effetto dell'anticorpo monoclonale PB 2453 (PhaseBio Pharmaceutical) per contrastare eventuali emorragie dovute all'assunzione di Ticagrelor (Brilique, Astra Zeneca) non trattabili con trasfusione di piastrine. Il farmaco effettivamente agisce entro 5 minuti dalla somministrazione e mantiene efficacia per 20 ore. RobotReviewer rileva, però, nello studio, significativi rischi di bias.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

11 aprile 2019 - This Week in the NEJM

11/4/2019

Alzheimer: purtroppo altro insuccesso di un farmaco antiamiloide

Randomized Trial of Verubecestat for Prodromal Alzheimer’s Diseasefor Prodromal Alzheimer’s Disease

Insuccesso dell'ennesimo farmaco antiamiloide (Verubecestat, Merck Sharp&Dome) sperimentato nella demenza di Alzheimer. In questo caso la sperimentazione è stata sospesa per futilità dopo 104 settimane non essendo evidente alcuna modificazione della sintomatologia alla scala CDR-SOB.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

Da NEJM Journal Watch. Statine, efficacia ed effetti collaterali: 1 americano su 4 le assume regolarmente

27/3/2019

Dopo i 40 anni 1 americano su 4 (cioè circa 40 milioni di americani) assume regolarmente statine come prevenzione delle malattie cardiovascolari.
In considerazione di questa altissima prevalenza l'American Heart Association ha formulato precise dichiarazioni sugli effetti collaterali.

www.ahajournals.org

21 marzo 2019 - This Week in the NEJM

21/3/2019

Cancro renale: trial che confronta terapia con pembrolizumab + axitinib con il solo sunitinib

Pembrolizumab plus Axitinib versus Sunitinib for Advanced Renal-Cell Carcinoma

Trial sponsorizzato da MSD che confronta nei casi di Ca renale in fase avanzata la terapia con pembrolizumab (Keytrude, MSD) + axitinib (Inlyta, Pfizer) con quella con il solo sunitinib (Sutent, Pfizer). Il primo trattamento consente a 24 mesi la sopravvivenza e la persistente assenza di ripresa tumorale nel 10% in più dei casi. RobotReviewer indentifica un significativo rischio di bias nel "blinding" degli sperimentatori. Come al solito si tratta di farmaci di altissimo costo.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

14 marzo 2019 - This Week in the NEJM

14/3/2019

Lotta all'abuso di tabacco: FDA contro le sigarette al mentolo

The FDA’s Proposed Ban on Menthol Cigarettes

Sembra che un terzo dei fumatori americani prediliga le sigarette al mentolo e allora la FDA propone l'abolizione di queste sigarette. Dato che sembra siano queste a spingere i giovani al vizio del fumo, la loro abolizione secondo la FDA sarebbe un disincentivo a cominciare.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...

7 marzo 2019 - This Week in the NEJM

7/3/2019

Cheratosi attinica: 4 diversi trattamenti a confronto

Randomized Trial of Four Treatment Approaches for Actinic Keratosis

Trial per confrontare l'efficacia di 4 trattamenti locali (Fluorouracile 5%, Iniquimod 5%, terapia fotodinamica, Ingenol Mebutato gel) per la cheratosi attinica (lesione precancerosa). Il trial, condotto su oltre 600 pazienti per oltre 3 anni, ha dimostrato che ad un anno di distanza dal trattamento, il Fluorouracile aveva ottenuto i migliori risultati. RobotReviewer rileva il rischio di bias perché lo studio non è stato condotto in doppio cieco.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text...