25 settembre - From NEJM Journal Watch

25/9/2018



Da LANCET NEUROLOGY. Cortical neuronal densities and cerebral white matter demyelination in multiple sclerosis: a retrospective study
Sulla base dei rilievi autoptici sono stati identificati pazienti deceduti per sclerosi multipla, in prevalenza della forma progressiva, ma con aree demielinizzate spinali ma non sottocorticali, con invece segni di degenerazione neuronale. Gli Autori ritengono che si possa ipotizzare una forma nosologica con aspetti clinici di sclerosi multipla, ma con aspetti neuropatologici e probabilmente etiologia diversi.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


20 settembre - This Week in the NEJM

20/9/2018



MEDICINA GENERALE, MEDICINA INTERNA.
Cardiovascular Safety of Lorcaserin in Overweight or Obese Patients
Lorcaserin — Elixir or Liability?
La Lorcaserina (Belviq, Arena Pharmaceutical) è un antagonista del recettore della serotonina, approvato dall'FDA come regolatore dell'appetito efficace per ottenere dimagrimento.Questo trial in doppio cieco ne esplora i possibili effetti collaterali cardiovascolari. Il trial conferma l'efficacia del farmaco per il dimagrimento e non rileva specifici effetti colaterali. RobotReviewer non rileva rischi di bias. Nell'editoriale, pur confermando l'efficacia del farmaco e la non rilevanza di effetti negativi cardiovascolari, si rileva che gli effetti collaterali minori (nausea, vomito, cefalea) sono comunque più frequenti di quelli causati da Semaglutide (Saxenda, Novo Nordisk), farmaco analogo.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


18 settembre - From NEJM Journal Watch General Medicine

18/9/2018



Da JAMA Internal Medicine.    Factors Associated With Long-term Benzodiazepine Use Among Older Adults
Indagine sulla frequenza dell'uso delle benzodiazepine per lungo periodo di tempo dopo la prescrizione iniziale. Un terzo dei soggetti ultra70enni di prima prescizione continuerà ad assumere il farmaco, in larga maggioranza per insonnia. Non viene normalmente esercitato dal curante un controllo attivo sul consumo di un farmaco che negli anziani può portare a signicativi problemi (es. cadute).

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


18 settembre - From NEJM Journal Watch Neurology

18/9/2018



STROKE E ANFETAMINE. Effect of Dextroamphetamine on Poststroke Motor Recovery. A Randomized Clinical Trial
Qualcuno una decina di anni fa ebbe l'idea di andare a vedere se associando destroanfetamina a fisioterapia in caso di emiparesi da stroke , il recupero poteva essere migliore. Non è stato migliore. Per qualche motivo questo risultato viene pubblicato solo dopo 10 anni.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


15 settembre - From NEJM Journal Watch Hypertension

15/9/2018



CARDIOLOGIA, PEDIATRIA. Da "JOURNAL AMERICAN COLLEGE CARDIOLOGY
- Association of Assisted Reproductive Technologies With Arterial Hypertension During Adolescence
- Epigenetics. Is the Mode of Conception a Marker for Future Cardiovascular Risk?
Introdotta nella pratica medica dal 1978, la Fecondazione Assistita (FA) è ormai ampiamente diffusa nei Paesi occidentali tanto che si ritiene che oltre 6 milioni di persone siano state concepite con questa metodica. Nello studio caso-controllo pubblicato dal JACC (2) la pressione arteriosa di un piccolo campione di bambini e adolescenti nati con la fecondazione artificiale viene paragonato a quella di uno stesso numero di soggetti di pari età concepiti con modalità naturali e si rileva che i primi hanno una condizione ipertensiva in proporzione 6 volte maggiore dei secondi. Nell' editoriale (2) si ragiona sulle possibili ragioni e sulla necessità di verificare il dato su un campione maggiore e si dice che, se confermata, la situazione di propensione all' ipertensione costituirebbe sia un problema di salute pubblica sia per questa generazione nata con la FA, sia successivamente per quanti generati dagli attualmente affetti.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


13 settembre - This Week in the NEJM

13/9/2018



GINECOLOGIA, ONCOLOGIA. Essential Role of BRCA2 in Ovarian Development and Function
Dall' Istituto di Genetica dell' Università di Gerusalemme case report di due sorelle di 5 anni di età di differenza con anomalia genetica BRCA2 che comporta tanto ipogonadismo quanto correzione inefficace delle mutazioni . Decifrazione molto complessa di meccanismi genetici che, se alterati, aumentano il rischio di cancro.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


11 settembre - From NEJM Journal Watch General Medicine

11/9/2018



Da JAMA INTERNAL MEDICINE. Association Between Physician Burnout and Patient Safety, Professionalism, and Patient Satisfaction. A Systematic Review and Meta-analysis
Metanalisi delle pubblicazioni sulle conseguenze del "burnout" (esaurimento emotivo, disaffezione verso il lavoro ecc.) dei Medici. I dati di letteratura concordano nell' attribuire al burnout errori clinici, mancanza di precauzioni di sicurezza, insoddisfazione dei pazienti. Gli Autori sostengono che si tratti di una condizione che richiede la massima attenzione da parte degli Amministratori della Sanità.

Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


6 settembre - This week in The NEJM

6/9/2018



ANESTESIA. Peripheral Nerve Blocks for Hand Procedures
Video in cui vengono illustrate le modalità tecniche del blocco selettivo dei nervi del braccio per la chirurgia ortopedica


MEDICINA DI BASE UK. Quality of Care in the United Kingdom after Removal of Financial Incentives
Dal 2016 in UK è stato interrotto il pagamento supplementare dei medici di base per interventi di promozione della qualità dell'assistenza (v. tabella 1 nell'articolo). Questo ha comportato una riduzione delle azioni incentivanti e di conseguenza della qualità dell'assistenza. L'articolo lo documenta.


FARMACOLOGIA. A Step Forward in the Treatment of Influenza
Editoriale che commenta favorevolmente un nuovo farmaco antinfluenzale, il Baloxavir, esaminato in due trial presenti in questo stesso fascicolo di JAMA. Il farmaco, in un unica applicazione, contiene la replicazione del virus e potrebbe essere utilizzato come profilassi in caso di epidemie.


Leggi le altre segnalazioni e apri i link ai full text ...


23 agosto - This week in The NEJM

23/8/2018



MEDICINA D'URGENZA.   A Randomized Trial of Epinephrine in Out-of-Hospital Cardiac Arrest
L'utilità della somministrazione di adrenalina nell'arresto cardiaco è controversa. Questo RCT rileva che è possibile ottenere con questo trattamento una maggiore probabilità di sopravvivenza a 30 giorni ma si ottengono anche esiti neurologici peggiori. RobotReviewer non rileva bias.

MEDICINA GENERALE, CHIRURGIA ADDOMINALE.   Lynch Syndrome–Associated Colorectal Cancer
Descrizione di un caso di sindrome di Lynch (cancro colon rettale ereditario; trasmissione dominante). Indicazioni su diagnosi, trattamento, screening familiare. 

OSTETRICIA. Heat-Stable Carbetocin versus Oxytocin to Prevent Hemorrhage after Vaginal Birth
Confronto fra carbetocina stabile al calore (Duratocin, Merck) e ossitocina nel trattamento delle emorragie post partum. Viene rilevata la non inferiorità della carbetocina rispetto all'ossitocina.

Leggi le altre segnalazioni ...

16 agosto - This week in The NEJM

16/8/2018



NEUROLOGIA.  MRI-Guided Thrombolysis for Stroke with Unknown Time of Onset
Trial randomizzato controllato di pazienti affetti da stroke reclutati da 70 centri ospedalieri europei, con finanziamenti comunitari, che dimostra che la trombolisi effettuata senza limitazione del tempo episodio-trattamento produce qualche caso favorevole in piu' ma anche molte emorragie cerebrali in più. Architettura e svolgimento del trial senza bias. Considerato che il maggior numero di esiti nefasti si sapeva ci sarebbe stato per la presenza certa di pazienti che avevano sofferto dell'insulto troppe ore prima, l'esecuzione di un trial così lascia un pò perplessi.

DIABETOLOGIA.  Risk Factors, Mortality, and Cardiovascular Outcomes in Patients with Type 2 Diabetes
Studio svedese che dimostra che i soggetti affetti da diabete tipo 2, che non presentano fattori di rischio cardiovascolare supplementare, hanno una speranza di vita sostanzialmente sovrapponibile a quella dei soggetti non diabetici. Ne consegue che curarsi è meglio che lasciarsi andare. 

Leggi le altre segnalazioni ...