Giunto alla sua trentaduesima edizione, il
Rapporto annuale Istat 2024 esplora le profonde
trasformazioni demografiche, economiche e sociali che hanno caratterizzato l'Italia negli ultimi vent'anni.
Questo documento, suddiviso in quattro capitoli, mette in luce i progressi compiuti e le sfide che istituzioni, imprese e società civile devono affrontare. Ogni capitolo presenta una infografica che offre una rappresentazione sintetica dei fenomeni analizzati.
Capitolo 1: Quadro economico attuale

Il primo capitolo analizza il complesso contesto economico odierno, tenendo conto delle tendenze congiunturali e dell'evoluzione della competitività dell'Italia in un mondo in rapido cambiamento. Vengono esaminate le dinamiche demografiche e sociali, evidenziando i recenti risultati positivi e i nodi strutturali che frenano la crescita economica.
Capitolo 2: Trasformazioni dell'occupazione

Il secondo capitolo si concentra sulle trasformazioni del mercato del lavoro, confrontando l'Italia con le principali economie dell'Unione Europea. Vengono analizzati i cambiamenti demografici, i livelli di istruzione e le vulnerabilità del lavoro, descrivendo l'evoluzione del sistema produttivo e le conseguenze sulle richieste di lavoro.
Capitolo 3: Condizioni economiche delle famiglie e la qualità della vita

Il terzo capitolo approfondisce le condizioni economiche delle famiglie italiane e la qualità della vita di diverse fasce di età e genere. Vengono confrontate le differenze generazionali in termini di partecipazione sociale, stili di vita e salute, delineando aree di intervento prioritario per migliorare il benessere e rafforzare la coesione sociale.
Capitolo 4: L'Italia dei territori

L'ultimo capitolo esamina le analisi precedenti a livello territoriale, utilizzando dati comunali per esplorare le dinamiche demografiche e insediative in relazione alle condizioni sociali, l'accesso ai servizi, l'occupazione, la povertà educativa e l'attività economica. Emergono punti di forza e fragilità che possono guidare future strategie di intervento più mirate ed efficaci.
Con questo rapporto, l'Istat fornisce una
panoramica completa delle trasformazioni del Paese, offrendo una base solida per
comprendere meglio il presente e pianificare interventi futuri.
Completano il quadro delle informazioni: