Gli articoli più interessanti per tema:
EPIDEMIOLOGIA.
Mapping the burden of cholera in sub-Saharan Africa and implications for control: an analysis of data across geographical scalesStudio epidemiologico policentrico per la produzione di mappe di diffusione del colera nell'Africa subsahariana, derivato dalla somma e analisi di quasi 300 differenti registri di dati.
Editoriale del CDC che ilustra come i dati raccolti possono consentire la redazione di un piano di attività di altissima efficacia per la eradicazione della malattia (in analogia con il famoso lavoro di Snow del 1854 per la eradicazione del colera a Londra).
CARDIOLOGIA.
Cardiovascular disease risk prediction equations in 400.000 primary care patients in New Zealand: a derivation and validation studyLe moltissime carte di rischio cardiovascolare in uso sono tutte formulate su dati del secolo scorso. L'articolo illustra uno studio di coorte neozelandese (PREDICT) riferibile agli anni 2002-2015 su circa 500.000 abitanti di età 30-74 per la definizione di nuove equazioni utili a definire il rischio cardiovascolare individuale. Nell'
editoriale si apprezza la metologia usata facendo anche riferimento al numero maggiore di variabili prese in considerazione rispetto agli oltre 300 modfelli di calcolo già esistenti ma tutti abbastanza datati.
COCHRANE LIBRARY. La Cochrane Coll. annuncia di dover posticipare a dopo il 2020 la promessa di rendere tutta la propria produzione immediatamente gratuita per tutti
Ricordiamo che a The Lancet
 |
l'azienda USL Nord-Ovest e USL Centro accedono tramite ClinicalKey l'azienda USL Sud-Est tramite la convenzione con l'Università
|
|
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino