Articolo in aggiornamentoIn attuazione di quanto previsto dall’Intesa tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sullo schema di decreto (
Decreto 26 novembre 2024) di modifica del decreto 23 giugno 2023 del Ministro della salute, la
Regione Toscana, con
Delibera n.1530 del 19-12-2024 approva il
nuovo Nomenclatore Tariffario regionale delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, di cui all’
allegato 1 , che sostituisce integralmente l’allegato 1 della propria Deliberazione n. 1168 del 21 ottobre 2024 (vedi sotto).
In data 30 dicembre il
TAR del Lazio ha sospeso il Decreto a seguito del ricorso di sospensione avanzato da alcuni rappresentanti del mondo del privato accreditato, che contestano alcune delle modifiche apportate, sospensione comunque revocata il 31 dicembre dal ricorso dell'Avvocatura dello Stato per scongiurare il blocco del sistema di prescrizione, prenotazione ed erogazione, con conseguente disservizio all’utenza e ritardi nell’erogazione delle prestazioni e, in ultima analisi, con un impatto sulla salute dei pazienti. Il pronunciamento definitivo è atteso per la fine di gennaio 2025.
La
Regione Toscana ha approvato, con
Delibera n. 1168 del 21 ottobre 2024, il Nomenclatore regionale delle prestazioni specialistiche ambulatoriali erogabili nell'ambito del Servizio sanitario regionale e relative tariffe.
In caso di differenti indicazioni ministeriali, conseguenti all'entrata in vigore nel nuovo
Nomenclatore nazionale, viene fissata al 31.12.2025 la data ultima di erogazione delle prestazioni specialistiche ambulatoriali prescritte fino al 14.11.2024, specificando che alle stesse si applicano le tariffe attualmente vigenti.
In conseguenza all'approvazione del Nomenclatore regionale il Settore competente della Direzione Sanità, Welfare e Coesione Sociale ha adottato il
Catalogo unico delle prestazioni ambulatoriali -
Decreto n. 23955 del 25-10-2024 - adeguato al nuovo Nomenclatore e revisionato di concerto con le Aziende sanitarie della Toscana e con il coinvolgimento degli specialisti per le diverse branche di attività.