7/4/2025

Studi clinici innovativi di combinazioni di farmaci e radioterapia: una revisione su Lancet oncology

The Lancet Oncology
Uno studio su Lancet Oncology esplora le combinazioni innovative di farmaci e radioterapia in studi clinici di fase precoce per il trattamento dei tumori solidi negli adulti.

Negli ultimi decenni, le innovazioni nella biologia del cancro a livello molecolare hanno rivoluzionato il suo trattamento. La maggiore precisione nella radioterapia non solo ha ridotto gli effetti collaterali sui pazienti, ma ha anche consentito la somministrazione di radiazioni stereotassiche ad alto dosaggio con una precisione senza precedenti. Allo stesso tempo, il numero di terapie mediche disponibili per l'assistenza clinica continua a crescere.

Nonostante i progressi nella biologia del cancro a livello molecolare e le innovazioni nella radioterapia di precisione abbiano aperto nuove opportunità, poche combinazioni farmaco-radioterapiche hanno ricevuto approvazione clinica, lasciando un vasto panorama di opportunità inutilizzate.

Nuove e promettenti terapie farmacologiche, abbinate a tecnologie di radioterapia avanzate, sono ora in fase di sperimentazione. Inoltre, l'integrazione di marcatori biologici e di imaging, sia specifici del tumore che periferici, ha il potenziale per personalizzare le combinazioni farmaco-radioterapia, migliorando così l'indice terapeutico per specifiche popolazioni di pazienti.

La review sottolinea l'importanza cruciale dei trial clinici innovativi di fase precoce per esplorare il potenziale delle combinazioni farmaco-radioterapia. Superare le sfide esistenti attraverso disegni di studio avanzati, l'integrazione di biomarcatori di precisione e una stretta collaborazione multidisciplinare è fondamentale per tradurre i progressi scientifici in migliori opzioni terapeutiche e risultati per i pazienti affetti da tumori solidi.




nbst favicon Innovative, early-phase clinical trials of drug–radiotherapy combinations
Antonin Levy, Christophe Massard, Stefan Michiels e Eric Deutsch
Lancet Oncology, The, 2025-04-01, Fascicolo 26, Numero 4, Pagine e190-e202

Gli utenti di ClinicalKey possono scaricare il full text