15/1/2019

15 gennaio 2019 - This week in JAMA



GASTROENTEROLOGIA. Descrizione (Effect of Fecal Microbiota Transplantation on 8-Week Remission in Patients With Ulcerative Colitis), commento (Manipulating the Microbiome With Fecal Transplantation to Treat Ulcerative ColitisManipulating the Microbiome With Fecal Transplantation to Treat Ulcerative Colitis) e revisione con RobotReviewer di un trial australiano sull'efficacia per il controllo clinico della colite ulcerosa di trapianto fecale modificato dalla eliminazione dei batteri confrontato al trapianto non modificato. Il metodo del trapianto fecale si è già dimostrato utile nell'infezione enterica da clostridium difficile e 3 precedenti trial hanno suggerito una sua possibile utilità nella colite ulcerosa. Questo trial che mostra risultato favorevole (32% di remissioni brevi con trapianto modificato e 9% con trapianto non modificato) è piuttosto limitato dallo scarso numero di casi. RobotReviewer rileva possibilità di bias nel mantenimento della segretezza della lista di randomizzazione.
OSTETRICIA, NEFROLOGIA. Serum Creatinine Levels Before, During, and After Pregnancy
Studio di coorte su oltre 250.000 gravidanze che definisce con precisione i livelli sierici normali di creatina nei tre trimestri.

REPORT CDC.
1) Tickborne Diseases Increasing Dal 2004 in poi netto e costante incremento USA delle infezioni trasmesse da puntura di zecca (in particolare malattia di Lyme).
2) Youth e-Cigarette Use. Allarmante incremento dell'abitudine all'uso delle sigarette elettroniche, che hanno un alto tasso di nicotina, da parte degli studenti USA.

INNOVAZIONI BIOTECHIDWeek Fosters Innovation in Infectious Disease Care
1) Device per il rilievo di metaboliti malarici dall'alito.
2) Device per la produzione di ossigeno terapeutico avvalendosi dell'energia solare.
3) Test "finger-prick" per la diagnosi nelle gravide di sifilide, HIV ed epatite B.

NEUROLOGIAAssociation of Initial Disease-Modifying Therapy With Later Conversion to Secondary Progressive Multiple Sclerosis
La sclerosi multipla intermittente dopo un congruo numero di anni evolve nella forma secondaria progressiva. Questo studio di coorte policentrico rileva che i trattamenti iniziali con fingolimod, alemtuzumab o natalizumab ritardano questa seconda fase rispetto interferone e glatiramer.

NEUROLOGIAEffect of Nonmyeloablative Hematopoietic Stem Cell Transplantation vs Continued Disease-Modifying Therapy
Trial policentrico che confronta, nei pazienti affertti da sclerosi multipla intermittente, terapia farmacologica e trapianto di cellule staminali. A 24 mesi dall'avvio del trial la ripresa di attività della malattia si è dimostrata molto inferiore nei trattati con trapianto di staminali.

PSICOLOGIA, PSICHIATRIAManagement of Posttraumatic Stress Disorder
Linea Guida di US Veteran Affairs e del dipartimento della difesa per il trattamento del post traumatic stress disorder (Raccomandazioni principali inclusive anche dell'uso di farmaci)..





Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista 
logo nbst pagina dettaglio Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest


a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino