Arti Hurria Giovane oncogeriatra, quasi fondatrice della geriatria oncologica negli USA, morta a 48 anni in California in un incidente stradale.
Alimentazione: modello alimentare sano e sistema di produzione degli alimenti sostenibile
Food in the Anthropocene: the EAT–Lancet Commission on healthy diets from sustainable food systems Relazione finale di una commissione del Lancet formata da 37 coautori di differenti professionalità e di 18 paesi con il fine di identificare per la popolazione mondiale un modello alimentare sano e contemporaneamente un modello produttivo degli alimenti sostenibile. Sulla base della letteratura, gli autori hanno identificato minutamente cibi e quantità di cibi individualmente necessari cui attenersi e sistema di produzione ottimale.
Neurologia: fluoxetina e stroke
Fluoxetine and recovery after stroke Articolo che riassume e commenta un trial pubblicato nello stesso fascicolo, nel quale si dimostra che la somministrazione di fluoxetina dopo uno stroke non rende meno grave il danno neurologico, come precedenti lavori avevano ventilato, però migliora l'umore.
EBM: trial randomizzati e studi clinici non randomizzati, rischio confounders
Real-world studies no substitute for RCTs in establishing efficacy Da qualche anno si sostiene che i trial randomizzati oltre ad essere troppo costosi analizzano una popolazione clinicamente "perfetta", non la popolazione reale. Si è pensato allora che gli studi clinici non randomizzati sulla vita reale potessero evitare questi problemi. Gli autori di questo commento, tutti di prestigiosi centri EBM, tuttavia ritengono che il rischio di confounders nei lavori real word sia troppo alto e non controllabile.
Ginecologia: fecondazione assistita e rischio mortalità intraparto
Politica sanitaria: assistenza sanitaria a rischio in Texas e in Messico
A dark day for universal health coverage Il 14 dicembre 2018 è stato un giorno nero per la sanità pubblica. In quel giorno un tribunale del Texas ha stabilito che la riforma sanitaria Obama, benchè non grande cosa era comunque inconstituzionale, e il presidente del Messico Obrador ha tolto la forma di assistenza sanitaria popolare più comune (seguro popular). Tutti e due gli eventi non sono ancora operativi ma rischiano di esserlo a breve.