Dichiarazione della maggiore organizzazione dei pediatri americani (testo originale) che assolutamente sconsiglia punizioni fisiche o rimproveri pesanticome forma di educazione dei ragazzi. Il Dott R. Sege (Pediatra, Boston), uno degli autori della dichiarazione, intervistato da JAMA, spiega che queso tipo di intervento può avere qualche effetto immediato ma che tutti gli studi ne dimostrano la completa inutilità a lungo termine. Piuttosto è opportuno cercare di distrarre l'attenzione dei ragazzi, salvo in casi estremi confinarli in un angolo e lasciarli soli per alcuni minuti. Nel caso di adolescenti occorre cercare di responsabilizzare gradualmente. E' inoltre opportuno che i genitori, o chi ha i ragazzi in affidamento, si tenga in contatto con il pediatra di riferimento, chiedendo direttamente il suo consiglio.
Partendo da due "vignette", revisione sistematica della letteratura (62 studi relativi a oltre 33.000 casi) sulle modalità techiche utili in anestesia perevitare i problemi nell'intubazione dei pazienti. In particolare vengono presi in considerazione test del morso del labbro superiore, distanza ioide-mento, retrognatia, misura dell'angolo della mandibola, Wilson score, scala di Mallampati.
Articolo di due opinionisti per mettere in guardia in merito all'effetto autorevolezza, uno dei principali fattori che influenzano il giudizio critico (il famoso "parere dell'esperto", usatissimo nei messaggi commerciali). Per quanto riguarda le commissioni terapeutiche, accettare supinamente il parere dell'"esperto" può portare a guai a valanga, tanto sulla salute quanto sulla spesa. Ovviamente la scelta migliore è la valutazione critica delle evidenze disponibili.
RCT danese multicentrico (IMAGINE-RA) per verificare se l'imaging con risonanza magnetica per la definizione dei target nei soggetti affetti da artrite reumatoide, migliora l'outcome. Non viene rilevato alcun effetto migliorativo dall'uso della NMR rispetto alla prassi attuale.
Articolo di opinione su quale debba essere l'età di pensionamento dei chirurghi. Negli USA non è stabilita l'età di pensionamento per i medici mentre lo è per i piloti (65 anni), per gli agenti dell'FBI (57 anni), per i ranger (57 anni), per i controllori di volo (55 anni), per i guardiani del faro (55 anni). Gli studi sinora pubblicati hanno dato risultati contrastanti ma prevalentemente favorevoli ai chirurghi con maggiore esperienza. Esiste tuttavia la prassi di verifiche sanitarie dei medici dopo i 65 o i 70 anni, per escludere deficit connessi all'invecchiamento, e si ipotizzano per il futuro prove con simulatori di intervento. Gli autori dell'articolo ritengono che la valutazione delle capacità fisiche sia tuttora la soluzione migliore.
Patient Page: verruche e condilomi genitali Genital Warts
Verruche e condilomi genitali illustrati per i laici.
Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista
Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino