19/2/2019

19 febbraio 2019 - This week in JAMA


Probiotici: soldi spesi bene?

Are Probiotics Money Down the Toilet? Or Worse?
Il titolo significa più o meno questo. La giornalista di JAMA illustra quanto si sa oggi in merito all'utilità di questi integratori formati da batteri e lieviti destinati a far parte del microbiota, prevalentemente intestinale, che vengono sempre più prescritti e utilizzati.
Parte da due studi (pubblicati da Cell nel 2018) che non rilevano impianto intestinale dei nuovi batteri oppure un effetto ritardante la formazione del microbiota individuale dovuto proprio all'impianto, da altri due studi pubblicati dal NEJM (2018) che invece rilevano un effetto positivo nel trattamento di gastroenteriti e da una revisione Cochrane (2018) che non arriva a conclusioni.
Il resto dell'articolo ricostruisce la discussione sui probiotici, a partire dallo studio pubblicato su Cell nel 2015 che metteva in relazione cibo e microbiota individuale, e alla fine ipotizza una futura terapia antibiotici+probiotici potenziamente efficace sulle malattie infiammatorie intestinali e sull'obesità.

Approvati DALL' FDA: test Eyebox, test per resistenza batterica agli antibiotici, 

L'articolo si occupa di: 
  1. test Eyebox di Oculogica per valutare in pazienti da 5 a 67 anni il livello di gravità di una concussione cerebrale
  2. sperimentazione di una terapia con virus batteriofagi per i casi di resistenza batterica agli antibiotici
  3. test diagnosico MIRIS Human milk analyser per valutare il contenuto nutrizionale del latte materno

Shock settico: strategie di intervento a confronto

Effect of a Resuscitation Strategy Targeting Peripheral Perfusion Status vs Serum Lactate Levels on 28-Day Mortality Among Patients With Septic Shock
The ANDROMEDA-SHOCK Randomized Clinical Trial
Lo shock settico è caratterizzato da aumento del lattato sierico e da ipoperfusione tessutale periferica. Questo trial è stato condotto per verificare se le strategie di intervento intensivo mirate al ripristino della perfusione periferica siano più efficaci su mortalità e su insufficienza d'organo di quelle guidate dal riferimento alla concentrazione di lattato. Il confronto su oltre 200 casi non ha mostrato questa superiorità.

Cardiochirurgia: paracetamolo in combinazione con propofol o dexmedetomidina post operazione per ridurre delirium?

Effect of Intravenous Acetaminophen vs Placebo Combined With Propofol or Dexmedetomidine on Postoperative Delirium Among Older Patients Following Cardiac Surgery
The DEXACET Randomized Clinical Trial
Trial condotto ad Harvard su pazienti cardiochirurgici che ha dimostrato che nel postoperatorio la somministrazione di paracetamolo combinato con Propofol o Dexmedetomidina è in grado di ridurre l'incidenza di delirium nel 10% dei pazienti (vs placebo 18%).

Statistica medica

Mediation Analysis
L'articolo presenta la "Mediation Analysis" ovvero la metodica di calcolo da usare quanto si ritiene che un outcome venga ottenuto tanto per azione diretta di un fattore, quanto per azione indiretta dello stesso, ovvero agendo su un fattore intermedio il quale, a sua volta, determina l'azione.

Specializzazioni mediche in USA

Can Maintenance of Certification Pass the Test?Can Maintenance of Certification Pass the Test?
Negli USA le specializzazioni mediche ottenute prima del 1969 non richedono verifica periodica, cosa che invece avviene per le specializzazioni ottenute dopo quella data. Le procedure per il mantenimento della certificazione (MOC) sono oggetto di molte critiche, tanto che nel dicembre scporso il Board che conferisce e rivalida le specializzazioni ha prodotto e pubblicato alcune raccomandazioni specifiche.






Ricordiamo che per JAMA:
FREE ACCESS per tutti dopo personale registrazione alla rivista 
logo nbst pagina dettaglio Per NBST hanno accesso l'Azienda Usl Centro e l'Azienda Usl Nord Ovest


a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino