Cirrosi epatica compensata: efficace il trattamento con betabloccanti?
Prevention of decompensation in cirrhosis: a new youth for β blockers Sintesi e commento di un trial francese (Ospedale di Villejuif) di trattamento con betabloccante di pazienti con cirrosi epatica compensata (propanololo 40-160 mg x 2 o carvedilolo 6,25-25 mg/Kg) per ridurre gli episodi di scompenso e gli aggravamenti (ascite, encefalopatia, emorragie). E' stata effettivamente verificata una riduzione del 50% degli episodi acuti e questo, se confermato ulteriormente, permette di considerare il betabloccante un possibile trattamento.
Epilessia resistente alle benzodiazepine
Levetiracetam no better than phenytoin in children with convulsive status epilepticus Sintesi e commento di due trial (ConSEPT e EcLiPSE) pubblicati in questo stesso fascicolo che confrontano l'efficacia del levetiracetam (Keppra, UCB Pharma) e della difenilidantoina nel trattamento in età pediatrica dello stato epilettico resistente alle benzodiazepine. I due trial concordano nel rilevare pari efficacia dei due trattamenti.
Diagnotica per immagini: RMN e malformazioni cardiache fetali
The doctors’ predicament: China’s health-care growing pains Sembra che in Cina i medici da salvatori dell'umanità, semidei, siano ora considerati cinici arraffatori di denaro. Non è chiara la ragione. Viene detto nell'articolo soltanto che è questo un cambiamento che segue gli enormi cambiamenti della società cinese e che per rendere tutto meno traumatico The Lancet farà un'edizione cinese.
Il punto sulla tubercolosi
Tubercolosis Il punto su epidemiologia, diagnosi e terapia della tubercolosi.
Tetano
Tetanus Il punto su epidemiologia, diagnosi e terapia del tetano.
Ricordiamo che a
The Lancet
l'azienda USL Nord-Ovest e USL Centro accedono direttamente dal sito della rivista, che è in fase di rinnovo l'azienda USL Sud-Est tramite la convenzione con l'Università
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino