Mass gatherings medicine: public health issues arising from mass gathering religious and sporting events Dal 2009 esiste ufficialmente una medicina dei grandi assembramenti popolari, destinata a intervenire sui tanti possibili eventi che questa situazione può comportare (v. elenco al Panel 2). L'articolo ricorda alcuni di questi grandi eventi mondiali (v. tabella), in particolare il Kumbh Mela che vede confluire in due mesi 120 milioni di induisti (60 milioni al mese!) a riempire di escrementi il fiume santo con tutte le conseguenze epidemiche immaginabili, ma anche i campionati mondiali di calcio con i rischi di terrorismo ecc., e descrive le misure utili a contenere i rischi.
Raro caso di tendinite calcifica del muscolo lungo del collo
Refractive surgery Aggiornamento sulla tecnica della chirurgia refrattiva.
Salute mentale in adolescenza
The art of medicine. Adolescence and mental health L'adolescenza è un momento di passaggio fisico, ormonale e sociale, tanto delicato che la maggior parte dei gravi disturbi mentali esordisce subito dopo l'adolescenza. Sarah-Jayne Blakemore, psicologa dell'Institute of Cognitive Neuroscience di Londra che si è specialmente interessata alla psicopatologia dell'adolescente, citando anche Platone e Aristotele, fissa i tipici comportamenti adolescenziali nella propensione al rischio, nel desiderio di esplorare, nella frequente sfida agli adulti. In questo periodo gli emisferi aumentano in fibre bianche e si riducono in sostanza grigia, aumentano di numero le sinapsi e tutto questo a rendere l'adolescente particolarmente sensibile agli eventi esterni. L'ambiente familiare e il contesto sociale hanno la massima importanza come possibile fattore scatenante di psicopatologia, cui il singolo adolescente può essere geneticamente predisposto.
Demenza: presentazione della nuova linea guida WHO
Reducing the risk of dementia Presentazione della nuova linea guida del WHO sulla prevenzione delle demenza, che mostra i fattori di rischio e la completa assenza non solo di farmaci utili, ma anche di concrete promesse terapeutiche.
Trattamento radiante stereotassico in pazienti oligometastatici