25/7/2020

25 luglio 2020 - This week in The Lancet


L'epidemia che non sarebbe mai dovuta accadere

Pandemic science and politics
Nel 2019 la Associazione Internazionale Global Health Security Alliance ha prodotto un rapporto di oltre 300 pagine (scaricabile online) che ricordava alle nazioni di non avere fatto nulla di quanto promesso 15 anni prima per la prevenzione dai grandi rischi - climatici, ambientali e anche epidemiologici - cui andavano incontro. E' quello che ricorda a tutti i politici la giornalista del New Scientist Debora MacKenzie nel libro che viene recensito nel Lancet, dal titolo che potrebbe essere tradotto in "L'epidemia che non sarebbe mai dovuta accadere". Un "instant book" che deriva dall'attenzione con cui la giornalista da 30 anni segue le epidemie nel mondo e nel quale, oltre a condannare senza appello tutti i governi, si forniscono indicazioni per evitare la prossima epidemia che stavolta non possono davvero essere ignorate.

Stretto rapporto tra malattie renali e neoplasie

The link between kidney disease and cancer: complications and treatmentand treatment
Review commissionata dal Lancet sul rapporto bilaterale fra malattie renali e neoplasie, che possono essere le une causa delle altre. Nello specifico le terapie oncologiche possono causare danni renali che spesso sono la causa terminale. Questa review intende sottolineare l'importanza di collaborazione fra oncologi e nefrologi sulle procedure terapeutiche, eventualmente portando alla formulazione di specifiche Linee Guida.

Terapia intensiva: i Temporary Circulatory Systems

Temporary circulatory support for cardiogenic shock
Il trattamento dello shock cardiogeno si avvale non solo di farmaci vasopressori e inoltropi ma, oggi, anche di nuovi strumenti meccanici - Temporary Circulatory Systems CTS - di uso sempre piu' esteso sebbene non ancora standardizzato. Questa review sintetizza la fisiologia alla base dell'uso dei CTS, ne rivaluta le indicazioni, ne discute l'eticità e formula indirizzi per l'evoluzione.

vai al fascicolo

Per gli articoli che Lancet pubblica su Covid-19 rimandiamo alla nostra sezione
Tutti i contenuti sono accessibili gratuitamente.
lancet coronavirus


Lancet
logo nbst pagina dettaglio
le Aziende USL Nord-Ovest e Centro accedono direttamente dal sito della rivista

a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino