18/1/2023
#NOVITÁ
• Efficacia dei booster bivalenti (Nejm, 11-25 gen)
• Nuovo vaccino AbnCoV2 testato nell'uomo (21 gen)
• Circolare Ministero Salute. Indicazioni utilizzo del vaccino Comirnaty per bambini 6 mesi-4 anni (9 dic)
• EMA, ok a Comirnaty e Spikevax nei bambini a partire dai 6 mesi (20 ott)
• EMA, ok al vaccino spikevax adattato (20 ott)
• Vaccino Pfizer aggiustato per Omicron 4 e 5, ok FDA per bambini e giovani (13 ott)
• Nuvaxovid: aggiornate raccomandazioni ad interim (27 sett)
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2023
15/1/2023
#NOVITÀ
• Efficacia vaccini Pfizer e Moderna nei pazienti con malattie reumatiche (15 gen)
• Esiti neonatali dopo vaccinazione in gravidanza (3 gen 2023)
• Efficacia vaccini in adolescenti e bambini (5 dic)
• Pazienti oncologici, risposta del vaccino (15 nov)
• Risposte anticorpali al vaccino nelle persone con Hiv (10 nov)
Ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2023
13/1/2023
#NOVITÀ
• Indicazioni sulla dose di richiamo per la fascia di età 5-11 anni. Circolare Ministero Salute (13 gen)
• Efficacia del vaccino Moderna contro Omicron (12 gen)
• Vaccini bivalenti per Covid-19 (11 gen)
• Neutralizzazione di Omicron dopo potenziamento con vaccino bivalente (21 dic)
• Vaccini di richiamo bivalenti (2 dic)
• Follow-up a sei mesi dopo quarta dose di vaccino BNT162b2 (1 dic)
Ultimo aggiornamento: 13 gennaio 2023
9/1/2023
9 gennaio 2023. Front Pharmacol.
Studio di coorte sull'associazione tra vaccini COVID-19 e rischio di mio/pericardite.
> Leggi tutto
19/12/2022
Delibera n.1500 del 19 dicembre 2022
Calendario vaccinale della Regione Toscana e direttive in materia di vaccinazioni. Aggiornamento 2022.
19/12/2022
15/12/2022
Una revisione sistematica, pubblicata su Vaccines, fa il punto sulle principali evidenze emerse in seguito agli studi sulle dosi di richiamo dei vaccini anti Covid-19.
7/12/2022
7 dicembre 2022. Cochrane Database Syst Rev.
Sono oltre 300 gli studi controllati randomizzati registrati che stanno valutando l'efficacia dei vaccini COVID-19. La revisione sarà aggiornata regolarmente.
> leggi tutto
5/12/2022
I risultati del trial sulla formulazione intranasale del vaccino ChAdOx1 nCoV-19 di Oxford/AstraZeneca: accettabile il profilo di tollerabilità, debole sia la risposta anticorpale della mucosa, che quella sistemica.
21/11/2022
Ad oggi non ci sono segnalazioni AIFA su possibili alterazioni del ciclo mestruale a seguito della vaccinazione contro COVID-19. Segnaliamo alcuni studi che hanno analizzato dati di monitoraggio del ciclo mestruale dopo vari tipi di vaccino anti COVID.