I
bambini hanno rappresentato tra l'
1,7 e il 2% dei casi diagnosticati di COVID-19.
COVID-19 nei bambini è solitamente associato a un
decorso lieve della malattia e a un
tasso di sopravvivenza migliore rispetto agli adulti.
In questa revisione sono esaminati i diversi meccanismi che stanno alla base di questa osservazione.
In generale, la
risposta immunitaria innata dei bambini è forte, perché hanno un'immunità addestrata, che consente il controllo precoce dell'infezione nel sito di ingresso.
L'
immunità acquisita meno efficace e una
risposta immunitaria innata disfunzionale si osservano invece nei
pazienti adulti con infezioni gravi, ma non nei bambini. Ciò può riguardare l'immunosenescenza negli anziani, al contrario di neonati e bambini piccoli, che presentano un sistema immunitario efficace.
Un altro fattore proposto riguarda i
diversi recettori per SARS-CoV-2 e le loro differenze di espressione tra questi gruppi di età. Nei neonati e nei bambini piccoli, l'efficace risposta immunitaria alle particelle virali può essere modulata dall'effetto non specifico preesistente dei
vaccini vivi attenuati sull'immunità innata e sulla
profilassi con vitamina D.
Tuttavia, tutti i meccanismi investigati richiedono la verifica in coorti più ampie di pazienti.
La figura sotto riassume i fattori che sono stati presi in esame nella revisione.
Per saperne di più:
Per approfondire: