Per le persone che soffrono di malattie infiammatorie dell'intestino e croniche del fegato
Malattie epatiche e vaccinazione: position statement di AISF20 maggio 2021.Italian association for the study of the liver position statement on SARS-CoV2 vaccinationLa presente dichiarazione dell'AISF (Associazione Italiana per lo Studio del Fegato) è un tentativo di suggerire, sulla base dei dati pubblicati sull'impatto dell'infezione da Sars-Cov-2 in pazienti con malattia epatica cronica, una possibile priorità per la vaccinazione per questa categoria di pazienti.
25 gennaio 2021. The Lancet.
SARS-CoV-2 vaccination for patients with inflammatory bowel disease: a British Society of Gastroenterology Inflammatory Bowel Disease section and IBD Clinical Research Group position statementLa British Society of Gastroenterology Inflammatory Bowel Disease section e l'IBD Clinical Research Group
sostengono fortemente la vaccinazione SARS-CoV-2 per i pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD).
Messaggi chiave
- i rischi della vaccinazione nei pazienti con IBD si prevede siano molto bassi
- nei pazienti con IBD che assumono farmaci immunosoppressori, inclusi farmaci biologici e inibitori di piccole molecole, le preoccupazioni principali sono legate al rischio teorico di risposte vaccinali subottimali piuttosto che agli effetti collaterali del vaccino
- raccomandiamo che i pazienti con IBD accettino qualsiasi vaccinazione approvata per SARS-CoV-2 venga loro offerta, in conformità con le linee guida del Department of Health and Social Care and the Medicines e la Healthcare products Regulatory Agency (MHRA)
- è importante che ai pazienti con IBD venga offerta una consulenza coerente e imparziale attraverso la British Society of Gastroenterology e Crohn's & Colitis UK
Associazione italiana per lo studio del fegato (AISF).
Vaccinazione per SARS‐CoV2 nei pazienti affetti da malattie epatiche: Evidenze disponibili e raccomandazioni pratiche Il documento risponde ad alcune domande sulla sicurezza ed efficacia dei vaccini nei pazienti con malattie croniche di fegato e di criteri di priorità nell'accesso alla vaccinazione.
Per saperne di più, torna all'approfondimento: