Il contesto dello studio sulle scelte alimentari degli adolescenti
L'
adolescenza corrisponde a un periodo di maggiore
autonomia sul processo decisionale e di prevalente
esposizione alle influenze esterne all'ambito familiare, compresa l'alimentazione.
È stato dimostrato che gli
adolescenti hanno diete di qualità inferiore rispetto a individui di altri gruppi di età e che i comportamenti alimentari di questo periodo della vita tendono a peggiorare nell'approccio nell'età adulta.
Uno
studio del 2016, pubblicato da The Lancet, evidenzia che il
consumo di una dieta malsana durante questo periodo della vita ha il potenziale per avere un
impatto negativo non solo sulla salute immediata e futura dell'individuo, ma anche sulla salute della futura prole.
L'
ambiente nutrizionale a livello di comunità (d'ora in poi denominato ambiente di comunità) si riferisce all'ubicazione e all'accessibilità dei punti vendita di cibo, mentre l'
ambiente nutrizionale dei consumatori (d'ora in poi denominato ambiente dei consumatori) si riferisce ai fattori che i consumatori possono incontrare all'interno dei punti vendita, come la disponibilità di cibo, prezzo, promozioni e modalità di esposizione.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che gli
adolescenti consumano la maggior parte del loro cibo a casa e a scuola; tuttavia, quando sono
al di fuori dell'ambiente domestico e scolastico, è più probabile consumino
cibi ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero.
Gli
stimoli presenti nella comunità e negli ambienti di consumo in cui si verificano le decisioni alimentari giocano quindi probabilmente un ruolo considerevole nell'influenzare le scelte alimentari di questa fascia di età.
Numerose revisioni sistematiche hanno cercato di comprendere l'
influenza che questi
ambienti hanno sull'
obesità infantile e adolescenziale, ma poche hanno esaminato la loro influenza sui comportamenti alimentari degli adolescenti.
Precedenti revisioni sistematiche, che indagavano sulla presenza di punti vendita di cibo intorno alle scuole, principalmente fast-food, minimarket e supermercati, hanno mostrato
poche evidenze di un'associazione tra densità o prossimità dei
punti vendita e consumo di cibo e deboli prove di un legame con il peso corporeo e obesità.
Le revisioni sistematiche, che hanno indagato la
posizione di supermercati e minimarket al di fuori delle vicinanze della scuola, hanno anche mostrato risultati contrastanti per un'associazione con l'obesità infantile e adolescenziale.
Una
revisione sistematica pubblicata nel 2014 ha raccolto le evidenze da studi che hanno indagato relazioni tra le esposizioni dell'
ambiente di comunità e dei consumatori e le
diete di bambini e ragazzi fino a 18 anni.
I risultati della review hanno mostrato che vi sono
prove moderate che tali ambienti influenzino le diete dei bambini.
Tuttavia, non è possibile distinguere l'influenza di questi due ambienti nutrizionali sulle diete degli adolescenti separatamente dal loro impatto sui bambini.
È probabile che gli
adolescenti utilizzino questi ambienti in modi diversi rispetto a quelli dei bambini piccoli, perché hanno maggiore autonomia, indipendenza di movimento e possibilità finanziarie.
C'è una
limitata conoscenza delle decisioni indipendenti di acquisto di alimenti da parte degli adolescenti, tuttavia queste scelte autonome possono svolgere un ruolo importante nella loro assunzione dietetica complessiva. Una maggiore comprensione di come gli ambienti della comunità e dei consumatori influenzano le decisioni di acquisto di cibo degli adolescenti potrebbe aiutare a identificare i punti target per futuri interventi per supportare questo gruppo di età a fare scelte alimentari più salutari.
Influenza di comunità e ambiente nutrizionale dei consumatori sui comportamenti alimentari degli adolescenti: i risultati
Una
recentissima review sistematica mira a sintetizzare le evidenze delle
relazioni tra le
esposizioni ambientali di comunità e dei consumatori e la
dieta degli adolescenti e i
comportamenti di acquisto di cibo.
Lo studio vuol quindi di rispondere a due domande di ricerca:
- In che modo la comunità e gli ambienti nutrizionali dei consumatori influenzano i comportamenti alimentari degli adolescenti?
- In che modo la comunità e gli ambienti nutrizionali dei consumatori influenzano i comportamenti di acquisto di cibo degli adolescenti?
Per effettuare la revisione sono stati consultati
sei database ed identificati studi pubblicati prima del gennaio 2023.
Trentaquattro studi osservazionali e
due di intervento hanno soddisfatto i criteri di inclusione.

I risultati sono stati sintetizzati utilizzando la tecnica di vote-counting e effect direction plots che registrano la direzione dell'effetto in relazione alla relazione prevista con la salute.
Nei
13 studi che hanno valutato l'
esposizione degli adolescenti ad ambienti nutrizionali sani nella comunità, i risultati non hanno mostrato chiare associazioni con i risultati dietetici e di acquisto.
Trenta studi hanno valutato l'
esposizione degli adolescenti a contesti nutrizionali non salutari nella comunità, con la maggioranza (n = 17/30, 57%) che riportava risultati che mostravano che una maggiore esposizione a punti vendita di cibo classificati come malsani fosse associata ad acquisti di cibo e assunzioni dietetiche meno salutari.
Sono stati osservati risultati incoerenti nei sette studi che hanno indagato le associazioni con l'ambiente dei consumatori.
La
figura 2 riassume i risultati del vote-counting per gli studi che hanno considerato le
esposizioni all'ambiente di comunità “salutare” e le
esposizioni all'ambiente di comunità “non salutare”, nonché le esposizioni totali all'ambiente dei consumatori.

In totale, sono stati registrati
352 risultati relativi all'acquisto di alimenti e alla dieta da studi con esposizione all'ambiente della comunità e 19 risultati da studi con esposizioni all'ambiente dei consumatori. Per le esposizioni all'ambiente della comunità, i risultati sono presentati separatamente per gli ambienti della comunità sani e malsani; con la maggioranza (76%) che cade nell'ambiente malsano della comunità.
La
tabella 3 mostra la direzione dell'effetto negli studi che hanno considerato l'ambiente di comunità come esposizione.
Vi sono
prove moderate che l'esposizione degli adolescenti a
punti vendita di cibo classificati come malsani sia associata a
comportamenti alimentari non salutari.
Sono quindi necessarie ulteriori ricerche per capire meglio come gli adolescenti utilizzano gli ambienti nutrizionali della loro comunità al fine di determinare se le politiche che si concentrano sulla limitazione dell'esposizione a punti vendita di cibo malsano intorno a luoghi chiave, come le scuole, stanno avendo il risultato desiderato.
La
tabella 4 evidenzia che sono stati osservati risultati incoerenti nei cinque studi che hanno indagato le associazioni tra l'
ambiente dei consumatori e i
comportamenti alimentari degli adolescenti, e nei due studi di intervento che hanno valutato i risultati negli acquisti.
La base di prove che indaga su come l'ambiente nutrizionale dei consumatori influisce sulle scelte alimentari degli adolescenti è comunque molto limitata. Sono
necessarie ulteriori ricerche d’interventi di alta qualità per fornire informazioni su come i fattori all'
interno dei punti vendita alimentari possono essere adattati al fine di
promuovere comportamenti alimentari più sani durante questo periodo chiave di sviluppo.
Per saperne di più:
 |
Influences of the community and consumer nutrition environment on the food purchases and dietary behaviors of adolescents: A systematic review Shaw S, Barrett M, Shand C, Cooper C, Crozier S, Smith D, Barker M, Vogel C. Obes Rev. 2023 Apr 20:e13569. doi: 10.1111/obr.13569. Epub ahead of print. PMID: 37081719.
|
 |
Our future: a Lancet commission on adolescent health and wellbeing Patton GC, Sawyer SM, Santelli JS, Ross DA, Afifi R, Allen NB, Arora M, Azzopardi P, Baldwin W, Bonell C, Kakuma R, Kennedy E, Mahon J, McGovern T, Mokdad AH, Patel V, Petroni S, Reavley N, Taiwo K, Waldfogel J, Wickremarathne D, Barroso C, Bhutta Z, Fatusi AO, Mattoo A, Diers J, Fang J, Ferguson J, Ssewamala F, Viner RM. Lancet. 2016 Jun 11;387(10036):2423-78. doi: 10.1016/S0140-6736(16)00579-1. Epub 2016 May 9. PMID: 27174304; PMCID: PMC5832967.
|
 |
The community and consumer food environment and children's diet: a systematic review. Engler-Stringer R, Le H, Gerrard A, Muhajarine N. BMC Public Health. 2014 May 29;14:522. doi: 10.1186/1471-2458-14-522. PMID: 24884443; PMCID: PMC4048041. |
Per approfondire: