Smettere di fumare: sigaretta elettronica vs. sostituti nicotinici
A Randomized Trial of E-Cigarettes versus Nicotine-Replacement TherapyTrial randomizzato a finanziamento pubblico che confronta l'efficacia delle
sigarette elettroniche con quella dei
sostituti nicotinici (gomme, caramelle, ecc.) A un anno di distanza l'uso delle sigarette elettroniche consente la cessazione dal fumo a oltre il 18% dei soggetti, contro meno del 9% di quanti utilizzavano i sostituti nicotinici. Soprattutto è impressionante la difficoltà a smettere di fumare.
Polmoniti da inalazione
Aspiration PneumoniaFattori di rischio, patogenesi, diagnosi e trattamento di polmoniti da
inalazione di materiale gastrico o secreti.
Tumori della mammella: trattamenti efficaci e riduzione della mortalità
Further Progress for Patients with Breast CancerEditoriale che rileva la sostanziale riduzione della mortalità del
cancro del seno nel corso degli ultimi decenni anche in funzione della consapevolezza della notevole diversità delle forme. In particolare l'articolo fa riferimento all'
efficacia del trattamento con trastuzumab-emtansina (Kadcyla, Roche) delle forme positive per gene HERE-2. Più specificamente si evidenza la terapia adiuvante per i
tumori del seno in età giovanile nell'articolo Residual Disease after Neoadjuvant Therapy — Developing Drugs for High-Risk Early Breast Cancer.
Vai al fascicolo
Ricordiamo che al New England Journal Medicine:
Per NBST hanno accesso Azienda USL Centro e Azienda USL Nord ovest
|
a cura del dottor. Luigi Tonelli, Direttore sanitario - Misericordia di Sesto Fiorentino