Come documentare l'evidenza in sanità pubblica è il tema del nuovo manuale che il Centro di Documentazione per la Promozione della Salute (DoRS) mette a disposizione di operatori e professionisti della sanità. Il manuale si rivolge principalmente a coloro che, nell’ambito della propria attività lavorativa, hanno bisogno di cercare e valutare criticamente articoli scientifici, devono rispondere a quesiti o impostare interventi basati su prove di efficacia.
Sono numerose oggi le risorse disponibili sul web che forniscono studi, revisioni e linee guida. Appare dunque fondamentale non tanto trovare fonti, bensì
interrogare le risorse giuste, ovvero quelle di enti e istituzioni autorevoli e accreditati o valutate da esperti.
Il manuale attinge dal mondo della letteratura clinica molto organizzata e abbondante, per spostarsi verso la
sanità pubblica,
ove la letteratura di buona qualità è sì disponibile, ma necessita di una guida esperta per la ricerca e la valutazione.
Cinque capitoli compongono il documento:
- il primo è dedicato a come impostare il quesito di ricerca e alla strategia più utile per trovare gli articoli pertinenti, offrendo anche un elenco di risorse online accreditate
- il secondo si focalizza su come selezionare gli studi reperiti
- il terzo sulla valutazione di qualità offrendo una serie di checklist tradotte in italiano
- il quarto e il quinto offrono suggerimenti e modelli per descrivere gli studi selezionati e scrivere in modo semplice e chiaro il report finale, soffermandosi su come citare correttamente la bibliografia e gli eventuali conflitti di interesse.
Per saperne di più:
immagine: by Aaron Burden on Unsplash